mercoledì 20 giugno 2018
FIFA World Cup Russia 2018
Mondiale amarissimo questo Russia 2018, visto che la nostra nazionale non si è nemmeno qualificata dato che i Nostri hanno perso lo spareggio con la Svezia l'anno scorso dopo essere arrivati secondi nel girone eliminatorio dietro la Spagna; il risultato è che la Rai non ha fatto nemmeno l'offerta per il pacchetto delle partite da mandare in onda e di conseguenza se l'è aggiudicato Mediaset per la prima volta nella storia e sta trasmettendo in chiaro tutte le partite.
Ho deciso di aprire ugualmente una discussione dedicata come per le edizioni precedenti perchè le prime partite hanno riservato risultati inaspettati perciò c'è margine per mettere in piedi un po' di discussione.
Qua di seguito il calendario, aggiornato in corso d'opera:
Fase a Gironi:
Gruppo A: Russia (nazione ospitante), Arabia Saudita, Egitto, Uruguay
CLASSIFICA: Uruguay 9, Russia 6, Arabia Saudita 3, Egitto 0
Gruppo B: Portogallo, Spagna, Marocco, Iran
CLASSIFICA: Spagna 5, Portogallo 5, Iran 4, Marocco 1
Gruppo C: Francia, Australia, Perù, Danimarca
CLASSIFICA: Francia 7, Danimarca 5, Perù 3, Australia 1
Gruppo D: Argentina, Islanda, Croazia, Nigeria
CLASSIFICA: Croazia 9, Argentina 4, Nigeria 3, Islanda 1
Gruppo E: Brasile, Svizzera, Costa Rica, Serbia
CLASSIFICA: Brasile 7, Svizzera 5, Serbia 3, Costa Rica, 1
Gruppo F: Germania, Messico, Svezia, Corea del Sud
CLASSIFICA: Svezia 6, Messico 6, Corea del Sud 3, Germania 3
Gruppo G: Belgio, Panama, Tunisia, Inghilterra
CLASSIFICA: Belgio 9, Inghilterra 6, Tunisia, 3, Panama 0
Gruppo H: Polonia, Senegal, Colombia, Giappone
CLASSIFICA: Colombia 6, Giappone 4, Senegal 4, Polonia 3
Ottavi di Finale:
Sabato 30 giugno
1 – Francia - Argentina: 16CET, Kazan
2 – Uruguay - Portogallo: 20CET, Sochi
Domenica 1° luglio
3 – Spagna - Russia: 16CET, Mosca (Luzhniki)
4 – Croazia - Danimarca: 20CET, Nizhny Novograd
Lunedì 2 luglio
5 – Brasile - Messico: 16CET, Samara
6 – Belgio - Giappone: 20CET, Rostov
Martedì 3 luglio
7 – Svezia - Svizzera: 16CET, San Pietroburgo
8 – Colombia - Inghilterra: 20CET, Mosca (Spartak)
Quarti di Finale:
Venerdì 6 luglio
QF1 – Uruguay - Francia: 16CET, Nizhny Novograd
QF2 – Brasile - Belgio: 20CET, Kazan
Sabato 7 luglio
QF3 – Svezia - Inghilterra: 16CET, Samara
QF4 – Russia - Croazia: 20CET, Sochi
Semifinali:
Martedì 10 luglio
SF1 – Francia - Belgio: 20CET, San Pietroburgo
Mercoledì 11 luglio
SF2 – Croazia - Inghilterra: 20CET, Mosca (Luzhniki)
Finale per il Terzo Posto:
Sabato 14 luglio
Belgio - Inghilterra: 16CET, San Pietroburgo
Finale:
Domenica 15 luglio
Francia - Croazia: 17CET, Mosca (Luzhniki)
FRANCIA CAMPIONE DEL MONDO
Etichette:
Eventi,
Eventi calcistici,
Mondiali 2018,
Mondiali di calcio,
Russia 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Risultati della prima giornata:
RispondiEliminaGruppo A: Russia-Arabia Saudita: 5-0
Gruppo A: Egitto-Uruguay: 0-1
Gruppo B: Marocco-Iran: 0-1
Gruppo B: Portogallo-Spagna: 3-3
Gruppo C: Francia-Australia: 2-1
Gruppo C: Perù-Danimarca: 0-1
Gruppo D: Argentina-Islanda: 1-1
Gruppo D: Croazia-Nigeria: 2-0
Gruppo E: Costa Rica-Serbia: 0-1
Gruppo E: Brasile-Svizzera: 1-1
Gruppo F: Germania-Messico: 0-1
Gruppo F: Svezia-Corea del Sud: 1-0
Gruppo G: Belgio-Panama: 3-0
Gruppo G: Tunisia-Inghilterra: 1-2
Gruppo H: Colombia-Giappone: 1-2
Gruppo H: Polonia-Senegal: 1-2
la prima partita a lasciare il segno è ovviamente il "derby" tra Spagna e Portogallo, dove questi ultimi sono stati trascinati dall'inarrestabile Cristiano Ronaldo autore addirittura di una tripletta; a seguire stupore per i pareggi di Argentina e Brasile, entrambe fermate sull'1-1 da compagini sulla carta decisamente meno quotate e ancor di più sorpresa per la Germania battuta dal Messico. L'Inghilterra vince ma lo fa a tempo abbondantemente scaduto dopo essere stata bloccata per due terzi di partita sul pari anch'essa, determinante Kane autore di una doppietta.
EliminaRisultati della seconda giornata:
RispondiEliminaGruppo A: Russia-Egitto: 3-1
Gruppo A: Uruguay-Arabia Saudita: 1-0
Gruppo B: Portogallo-Marocco: 1-0
Gruppo B: Iran-Spagna: 0-1
Gruppo C: Danimarca-Australia: 1-1
Gruppo C: Francia-Perù: 1-0
Gruppo D: Argentina-Croazia: 0-3
Gruppo D: Nigeria-Islanda: 2-0
Gruppo E: Brasile-Costa Rica: 2-0
Gruppo E: Serbia-Svizzera: 1-2
Gruppo F: Belgio-Tunisia: 5-2
Gruppo F: Inghilterra-Panama: 6-1
Gruppo G: Corea del Sud-Messico: 1-2
Gruppo G: Germania-Svezia: 2-1
Gruppo H: Giappone-Senegal: 2-2
Gruppo H: Polonia-Colombia: 0-3
Gruppo H:
Gruppo H:
questa seconda tornata di partite vede in scena un Portogallo che va a rete dopo 4 minuti (merito sempre di CR7) e viene presa a pallonate per gli altri 86 ed una Spagna piuttosto spenta portare a casa il risultato contro un Iran troppo rinunciatario che avrebbe potuto anche giocarsela se solo i giocatyori non si fossero svegliati solo nel secondo tempo; la Croazia travolge l'Argentina 3 a 0 in una partita che mette in scena papere e gesti antisportivi mentre il Brasile rimedia il risultato utile per il rottissimo della cuffia, dato che entrambi i goal sono arrivati a partita praticamente finita (90+1 e 90+7); goal della vittoria nel recupero anche per la Germania che mette così in difficoltà la Svezia che ci ha eliminati in qualificazione. L'Inghilterra affonda il Panama per la prima volta qualificato alle fasi finali di un mondiale ma questi ultimi si levano per lo meno la soddisfazione di segnare la loro prima rete.
EliminaCi dev'essere stato anche qualche rigore assegnato con il VAR (al primo utilizzo in un mondiale) ma ce n'era già stato almeno uno nella partita tra Francia ed Australia nella tornata precedente.
VAR che sta annullando il 90% delle ingiustizie arbitrali (come il calcio ne abbia fatto a meno negli ultimi vent'anni è inconcepibile) e tedeschi che non passano il girone - mancata qualificazione a parte, miglior mondiale di così non si poteva.
RispondiEliminaIo lo sto trovando un mondiale interessante, ci sono stati diversi ribaltamenti dell'ultimo momento e diversi risultati inattesi, finora l'intrattenimento non manca.
EliminaRisultati della terza giornata:
RispondiEliminaGRUPPO A: Arabia Saudita-Egitto: 2-1
GRUPPO A: Uruguay-Russia: 3-0
GRUPPO B: Iran-Portogallo: 1-1
GRUPPO B: Spagna-Marocco: 2-2
GRUPPO C: Australia-Perù: 0-2
GRUPPO C: Danimarca-Francia: 0-0
GRUPPO D: Nigeria-Argentina: 1-2
GRUPPO D: Islanda-Croazia: 1-2
GRUPPO E: Svizzera-Costa Rica: 2-2
GRUPPO E: Serbia-Brasile: 0-2
GRUPPO F: Messico-Svezia: 0-3
GRUPPO F: Corea del Sud-Germania: 2-0
GRUPPO G: Inghilterra-Belgio: 0-1
GRUPPO G: Panama-Tunisia: 1-2
GRUPPO H: Senegal-Colombia: 0-1
GRUPPO H: Giappone-Colonia: 0-1
La terza giornata si apre con l'Uruguay che travolge i padroni di casa della Russia (ma le due nazionali si qualificano entrambe) e con il Portogallo che pareggia con l'Iran sbagliando anche un rigore e rischiando di farsi fare la rete del KO a partita quasi finita; la Spagna continua la sua serie di partite poco brillanti rischiando di prenderle da un solido Marocco con cui agguanta il pareggio unicamente nel tempo di recupero (casistica che si sta verificando spesso in questo mondiale) e Francia-Danimarca mette in scena il primo e al momento unico match a reti inviolate; una carichissima Croazia pone fine ai sogni di gloria dell'Islanda mentre la Corea del Sud stende 2-0 la Germania rispedendoli a casa con loro e confinandoli pure all'ultimo posto del girone. Arriva il primo momento comico di questa tornata di partite con Svizzera-Costa Rica dove quest'ultima pareggia al 95esimo (eh) con un rigore che rimbalza sulla nuca del portiere avversario mentre il secondo arriva nella partita del Belgio che batte l'Inghilterra con un gol al seguito del quale un giocatore si calcia involontariamente il pallone in faccia da solo :D
EliminaA seguire: il Brasile si qualifica battendo la Serbia, la Colombia lo fa ai danni del Senegal e grazie a loro si qualifica anche il Giappone nonostante la sconfitta con la Polonia che invece non passerà il turno.
così le classifiche dei gironi:
GRUPPO A:
Uruguay - 9 pt.
Russia - 6 pt.
Arabia Saudita - 3 pt.
Egitto - 0 pt.
GRUPPO B:
Spagna - 5 pt.
Portogallo - 5 pt.
Iran - 4 pt.
Marocco - 1 pt.
GRUPPO C:
Francia - 7 pt.
Danimarca - 5 pt.
Perù - 3 pt.
Australia - 1 pt.
GRUPPO D:
Croazia - 9 pt.
Argentina - 4 pt.
Nigeria - 3 pt.
Islanda - 1 pt.
GRUPPO E:
Brasile - 7 pt.
Svizzera - 5 pt.
Serbia - 3 pt.
Costa Rica - 1 pt.
GRUPPO F:
Svezia - 6 pt.
Messico - 6 pt.
Corea del Sud - 3 pt.
Germania - 3 pt.
GRUPPO G:
Belgio - 9 pt.
Inghilterra - 6 pt.
Tunisia - 3 pt.
Panama - 0 pt.
GRUPPO H:
Colombia - 6 pt.
Giappone - 4 pt.
Senegal - 4 pt.
Polonia - 3 pt.
Nota a margine: essendo Giappone e Senegal assolutamente allineate dal punto di vista statistico (vittorie, sconfitte, goal fatti e subiti e pareggio nello scontro diretto) a determinare il passaggio del Giappone è stata la regola del "fair play" ovvero di chi prende meno cartellini che è stata introdotta proprio con questo mondiale.
Questi gli ottavi di finale:
Francia-Argentina
Uruguay-Portogallo
Spagna-Russia
Croazia-Danimarca
Brasile-Messico
Belgio-Giappone
Svezia-Svizzera
Colombia-Inghilterra
Ottavi di finale:
RispondiEliminaFrancia-Argentina: 4-3
Uruguay-Portogallo: 2-1
Partenza col botto con la Francia che ha ragione dell'Argentina al termine di una partita concitatissima con diversi goal e ribaltamenti di fronte, sicuramente la partita migliore finora; nel secondo incontro della giornata la compagine portoghese non riesce a sopravanzare l'Uruguay che ritrova finalmente il suo bomber Cavani ma quest'ultimo prima della fine si infortuna e adesso rischia di saltare il prossimo match.
Spagna-Russia: 1-1 (3-4)
RispondiEliminaCroazia-Danimarca: 1-1 (3-2)
Brutto ottavo di finale tra Spagna e Russia con la nazionale ospitante che stava disposta in campo serrata in difesa come se il suo modulo fosse stato 10-0-0 e la Spagna già non entusiasmante di suo in questi mondiali non riusciva a trovare spazi; in verità le furie rosse avevano trovato il goal dopo un quarto d'ora ma un'ingenuità di Piquet ha fornito un rigore per la Russia che ha portato al pareggio che è poi rimasto invariato fino al 120esimo con ben pochi sussulti. Ai rigori passano i Russi.
Nell'altro ottavo i due goal segnati nei primi quattro minuti fanno sperare in un partitone modello Francia-Argentina ed invece il ritmo cala e anche in questo caso si va al 120esimo in parità, nonostante qua ci siano state decisamente più occasioni da goal con la Croazia che manca la vittoria "diretta" con un rigore sbagliato da Modric al 117esimo (ma si rifarà segnando uno dei rigori finali). La lotteria dei rigori a fine partita è tra le più brutte di sempre con cinque rigori sbagliati su dieci, anche se volendo si potrebbe dire che lo spettacolo non è mancato.
Piccola nota a margine: a partire da questa partita si vede un'altra novità di questo mondiale: la quarta sostituzione; è concessa quando si va ai tempi supplementari
EliminaBrasile-Messico: 2-0
RispondiEliminaBelgio-Giappone: 3-2
La prima partita di questa terza tornata di ottavi vede un Messico solido nel primo tempo perdere completamente la bussola di fronte ad un Brasile che prima colpisce e poi affonda, anche se lo fa solo nel secondo tempo; la seconda partita tra Giappone e Belgio è noiosetta nel primo tempo per poi deflagare in maniera spaventosa nel secondo: il Giappone segna l'1-0 all'inizio della ripresa, il Belgio ha una reazione d'orgoglio che però si stampa sul palo; il Giappone trova il 2-0 e nelle occasioni che fioccano da ambo le parti sono i belgi a riuscire a concretizzare tanto da acciuffare il pareggio; quando all'ultimo minuto dei tempi regolamentari il Giappone prova a sfondare da calcio d'angolo, i belgi li prendono in contropiede e mettono a segno la rete della vittoria.
Svezia-Svizzera: 1-0
RispondiEliminaColombia-Inghilterra: 1-1 (3-4)
La prima partita è stata poco interessante come poteva risultare sulla carta, con la Svezia che vince su una Svizzera incapace di cotruire azioni da goal.
La seconda partita vede l'Inghilterra portarsi avanti con l'ennesima rete di Kane (su rigore) e poi cazzeggiare in maniera eccessiva e farsi recuperare.. indovinate quando? Esatto, nel tempo di recupero -questi mondiali sono segnati, non c'è storia-. Dopo il pareggio ai supplementari si va ai rigori e l'Inghilterra si incasina la vita sbagliando un rigore (il terzo) ma per loro fortuna la Colombia sbaglia gli ultimi due, così Colombia a casa e Inghilterra ai quarti
Così i quarti:
RispondiEliminaUruguay-Francia - 6/7 - ore 16:00
Brasile-Belgio - 6/7 - ore 20:00
Svezia-Inghilterra - 7/7 - ore 16:00
Russia-Croazia - 7/7 - ore 20:00
prima giornata dei quarti:
EliminaUruguay-Francia: 0-2
Gli uruguayani scendono in campo senza Cavani ma la superiorità della Francia è comunque netta e vince con un secco due a zero dove il raddoppio è caratterizzato da una papera del portiere.
Brasile-Belgio: 1-2
Incredibile ma vero il Belgio affonda il Brasile, passando in vantaggio per due a zero a meno di mezz'ora dall'inizio; il Brasile inizia a dominare il campo -soprattutto nella ripresa- ma manda a segno la rete che accorcia le distanze solamente a poco meno di un quarto d'ora dalla fine e la difesa belga regge bene quello che serve per chiudere i conti in proprio favore.
A fine partita il sito della Gazzetta ha scritto "Il Belgio fa fuori il Brasile e il Mondiale diventa un Europeo" :asd:
seconda giornata dei quarti:
EliminaSvezia-Inghilterra: 0-2
L'Inghilterra pur non brillando particolarmente sovrasta senza troppe difficoltà una Svezia abbastanza spenta
Russia-Croazia: 2-2 (3-4)
Nella seconda partita, invece, complice una Croazia un po' disorganizzata e una Russia che ci crede la partita rivela essere piuttosto frizzante, con la Russia che passa subito in vantaggio, la Croazia che la riacciuffa ed i tempi regolamentari che finisco 1-1; nei supplementari è invece la Croazia a sopravanzare ma la Russia riporta il risultato in parità portando la partita ai rigori: dopo una brutta tornata di rigori sarà la Croazia a passare il turno.
L'Italia aveva fatto 200 cross alti contro la Svezia e non ne era andato in porto mezzo. Tattica sbagliata, s'era detto.
EliminaLa Germania ha tenuto da conto ed ha crossato solo basso... Senza ottenere comunque nulla.
L'Inghilterra vince proprio mettendo a segno due 'strategicamente sbagliatissime' palle alte a caso, tra l'altro concedendo alla Svezia tre o quattro palle goal cristalline, che contro di noi in qualificazione non aveva certo avuto.
Il 'fenomeno' Harry Kane non ha visto la palla, pure un Balotelli qualsiasi in giornata no avrebbe fatto di più.
Il calcio prima era 50% casualità e 50% errori arbitrali, ora con la VAR è 90% casualità e 10% interpretazioni arbitrali discutibili xD
La Francia, tra girone facilissimo e Uruguay senza Cavani e col portiere che si fa autogol, è ad un passo da vincere il mondiale senza aver mai giocato bene di squadra e senza particolari giocate singole di Mbappe e co.
La Croazia con il suo centrocampo ipertecnico sta andando avanti solo a suon di rigori.
Il talentuoso Belgio, se i giapponesi non fossero stati dei veri fessi ingenuotti a scoprirsi pur con due gol di vantaggio a 15 minuti dalla fine, probabilmente sarebbe già a casa insieme a spagnoli, crucchi, argentini e brasiliani.
A proposito, Marcelo si conferma il miglior esterno del mondo, talmente bravo che simpatizzavo per i verdeoro nonostante le pagliacciate del bimbominkia Neymar :/
la VAR sta sicuramente avendo un peso considerevole su questi mondiali, personalmente sono contento che sia stata introdotta.
EliminaIl Giappone con il Belgio ha avuto una bella occasione che ha sprecato ma non dimentichiamoci che ha passato le eliminazioni per il fair play XD
Ma non credo ci sia una singola persona sana di mente (a parte i furbetti della vecchia dirigenza fifa come Blatter e Platini) scontenta della VAR, che andava introdotta già vent'anni fa :D
EliminaSemifinali:
RispondiEliminaFrancia-Belgio: 1-0
Inizia a spingere per primo il Belgio, poi la Francia cresce ma la fine del primo tempo giunge a reti inviolate; sarà prorio la Francia a mettere nel sacco la rete necessaria per la vittoria all'undicesimo della ripresa, al seguito della quale ci sarano solamente occasioni da goal ed un comportamento scorretto di Mbappé che si beccherà il cartellino giallo.
Croazia-Inghilterra: 2-1
EliminaL'Inghilterra apre le danze in attacco e trova pure il goal dopo pochi minuti ma nella ripresa la Croazia pareggia e dilaga, pur non riuscendo a chiudere i conti entro il novantesimo; a seguire continuano ad esserci occasioni da ambo le parti ma più per la Croazia che non a caso trova la rete della vittoria concludendo la partita ai supplementari -credo sia un unicum in questi mondiali- e durante il festeggiamento i giocatori travolgono involontariamente un fotografo XD
la finale sarà Francia-Croazia e sarà giocata domenica ma prima appuntamento a sabato pomeriggio per la "finalina" per il terzo posto tra Belgio ed Inghilterra.
Il solito cu...rioso andamento fortunato per la Francia, gli tocca una squadra che dopo tre supplementari e con un giorno di riposo in meno potrebbe arrivare in finale fisicamente agli sgoccioli. Tra l'altro semifinale con il Belgio vinta con un gol su corner di un difensore e poi 40 minuti di catenaccio, altro che Mbappe.
EliminaInghilterra sopravvalutata, al mondiale Harry Kane più che un uragano è stato una pioggerella estiva.
Forza Croazia!
"finalina"
RispondiEliminaBelgio-Inghilterra: 2-0
In una partita non vivacissima valida per il terzo posto il Belgio lascia fuori dal podio senza troppa difficoltà un'Inghilterra che, partita dopo partita, ha fatto domandare al pubblico come abbia fatto ad arrivare così lontano.
Gli inglesi sono passati nel giro di qualche giorno dal "it's coming home" a medaglia di legno.. per i Belgi invece questo dovrebbe essere attualmente il loro miglior piazzamento di sempre in un mondiale.
Finale:
RispondiEliminaFrancia-Croazia: 4-2
Una Francia spentissima passa in vantaggio con un'autorete involontaria di una Croazia nettamente superiore che agguanta il pareggio per poi vedersi nuovamente scavalcare a causa di un rigore; nel secondo tempo il ritmo dei croati cala in maniera sensibile (colpa dei precedenti cinque supplementari -di cui due culminati nei rigori- e del giorno in mese di riposo) e la Francia dilaga portandosi sul 4-1, poi i croati ci provano ma più di un altro goal non riescono a fare e la Francia conquista il secondo titolo mondiale.
Partita combattuta, risultato un po' menzoniero; la Croazia ottiene il suo miglior risultato di sempre ad un mondiale ed il risultato è comunque bugiardo visto che avrebbe meritato di più ma questo è il risultato finale.
Persino i francesi si faranno schifo da soli per la fortuna che hanno avuto. Credo non abbiano messo insieme tre passaggi di fila, erano in ritardo su tutti i palloni nonostante fosse la Croazia ad avere tre supplementari sul groppone, è stata una prestazione di squadra abbastanza imbarazzante; tra autogol su punizione per fallo inesistente, rigore per fallo di mano casuale rimediato al primo e unico calcio d'angolo, tiro da fuori centrale su rimpallo favorevole con portiere che aveva la visuale chiusa, etc... La palla entrava praticamente da sola nella rete della Croazia, che cercava invano di giocare a calcio, ritrovandosi costantemente a dover inseguire un avversario in vantaggio senza merito.
Elimina