lunedì 1 gennaio 2018
Gennaio 2018
Il 2018 inizia in maniera "scarica", con pochi titoli di rilievo in vetrina e il solo scossone d'interesse dato dalla coincidenziale vicinanza tra il lancio dell'atteso picchiaduro di Dragon Ball di Arc System e il tentativo di rilancio di di Street Fighter V da parte di Capcom dopo l'accoglienza tiepida di un paio di anni fa.
Uscite videoludiche del mese:
16/01 - Street Fighter V: Arcade Edition
18/01 - Full Metal Furies
23/01 - Lost Sphear
23/01 - Total War Warhammer II: Rise of the Tomb Kings (espansione)
25/01 - Celeste
26/01 - Dargon Ball FighterZ
26/01 - Monster Hunter: World
26/01 - Pokemon Versione Cristallo
30/01 - Railawy Empire
30/01 - Dissidia Final Fantasy NT
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mese fiacco, prevedo robe di recupero.
RispondiEliminaPer il momento non l'ho listato perchè non sono sicuro al 100% ma tra le uscite il 26 Gennaio dovrebbe esserci pure Axiom Verge Multiverse Edition per Switch, rispetto alle altre versioni (uscite a Novembre ed esaurite in un ciao) dovrebbe avere pure un cd con la colonna sonora. Se ci riesco questa volta vorrei prenderlo.
Gioco giocato: speciale Visual Novel :asd:
RispondiEliminaDoki Doki Literature Club: post in arrivo - sì, merita un post a parte
Sweet Fantasy: visual novel russa con ottimi disegni ma una trama ben lontana dall'essere interessante come un Everlasting Summer a caso :(
si tratta di una romance yuri in cui una driade tenta di creare una pozione d'amore per sedurre la sua strega-datrice di lavoro; purtroppo la storia è poca cosa e per una VN è abbastanza un crimine, ancora di più considerando che questo non è un gioco gratuito. Costa poco e dura poco ma se non capita di prenderlo in un bundle è meglio cercare qualcosa di più curato.
Perceptions of the Dead: è degli stessi autori di Ember of Magic (ne scrissi tra i miei giochi giocati ad Aprile 2017), di cui sottolineai gli ottimi disegni ma la trama appena abbozzata, come fosse nulla più che un prologo; in questo caso, invece, si tratta di una raccolta di tre storie brevi scritte per Halloween il cui tema portante è ben esplicato dal titolo stesso della raccolta; laddove la seconda e la terza storia (The Phantom Ice Cream Truck e Perceptions of the Dead) sono correlate tra loro e rappresentano le prime produzioni del team realizzate all'interno di una jam dedicata allo sviluppare storie con il solito Ren'Py, la prima avventura intitolata Jill Count è stata creata sucessivamente apposta per la raccolta ed è decisamente più curata e più vicina allo stile delle loro avventure più recenti, dando un contributo vero alla raccolta; il (in questo caso "la") protagonista cambia ma la storia è ambientata nello stesso universo delle due precedenti.
L'idea del team di sviluppo con questa "serie" è di rilasciare raccolte di avventure horror per ogni Halloween perciò probabilmente ci ritornerò sopra in futuro; rimane il fatto che per testare le loro potenzialità devo ancora recuperarmi le due avventure "maggiori".
Lili: Child of Geos: post triplo in arrivo
EliminaGhost Blade HD: post triplo in arrivo
Punch Club: post triplo in arrivo
Aer: Memories of Old: vedi post triplo
EliminaBaezult 2: vedi post triplo
Super Win the Game: vedi post triplo
Rail Recon: titolo nato come progetto studentesco e rilasciato gratuitamente su Steam (ogni tanto ne salta fuori qualcuno); si tratta di un gioco con aree attraversate da binari dove il giocatore controlla un carrello con una torretta e deve attraversare le aree alla raccolta dei cristalli necessari per sbloccare l'uscita avendo cura di abbattere o almeno evitare i nemici che sistematicamente spuntano fuori.
Un concept tanto semplice è tanto incredibilmente facilmente rovinato da una realizzazione approssimativa: il frame rate è instabile nonostante il non propriamente elevato numeri di poligoni, i controlli non rispondono a dovere nei cambi di direzione, la telecamera tende a non essere comoda da gestire a causa del supporto al pad solo parziale, i livelli sono corti e pure pochi e, ciliegina sulla torta, il level design andrebbe rivisto dato che i nove livelli a disposizione sarebbero teoricamente completabili in una decina di minuti ed invece ci si ritrova a dover ripartire continuamente dai checkpoint, per fortuna presenti, a causa di una disposizione infelice dei punti di respawn dei nemici.
Trascurabile, sinceramente speravo in qualcosina di più.
buttiamo giù due news, se salta fuori altra roba interessante la incolonno qua sotto:
RispondiElimina- annunciata la remastered del primo Dark Souls; è prevista per tutte le piattaforme Switch compreso, di quest'ultima versione se ne occuperà uno studio a parte dedicato. Nella sola Jappolandia uscirà un cofanetto con la trilogia completa con altri extra per un prezzo di circa 400€ -stica-
- Nintendo ha buttato fuori dal nulla o quasi un Direct Mini in cui sono stati mostrati: The World Ends with You per Switch, Donkey Kong Country: Tropical Freeze per Switch, Hyrule Warriors Definitive Edition, i porting di Ys VIII: Lacrimosa of Dana e Payday 2, Kirby Star Allies, Mario Tennis Aces, SNK Heroines Tag Team Frenzy, Fe, Celeste, nuovi contenuti per Pokkén Tournament DX, Super Mario Odyssey e Mario+Rabbids: Kingdom Battle e ovviamente, la remastered di Dark Souls leakata poco prima del Direct stesso
- annunciata per Marzo la remastered di Assassin's Creed Rogue, il capitolo che uscì sulla vecchia generazione di console in contemporanea con Unity che uscì invece sulle console di attuale generazione
- Square Enix rilascerà Final Fantasy XII: The Zodiac Age su PC a partire dal mese prossimo
- ..anche Taito ha intenzione di sbarcare su PC, lo farà partendo da Space Invaders Extreme che ha già una pagina su Steam
Ultimi commenti non miei: 10 Dicembre
RispondiEliminaUltima discussione aperta non da me: 6 Novembre
è almeno un mese e mezzo che parlo da solo, praticamente.
In effetti, Vic hai ragione, è da un bel po' di tempo, mi spiace. è che ormai sembra davvero dura tenere il ritmo, credo si finisca per arrendersi automaticamente dopo un po' ^^' Comunque finché è aperto c'è speranza, almeno di raccontarcela xD
RispondiEliminaTra l'altro qualche argomento l'avrei. Oltre al fatto che hai Netflix e aumentano le condivisioni in quel contesto, sono riuscito a ricreare la macchina retro che desideravo, se riesco a farla funzionare potrei togliermi qualche sfizio e nel caso riportare qualche accenno sull'esperienza con quel vecchiume videoludico.
In più, dopo i millemila annunci a vuoto di questi anni, tra circa dieci giorni dovrei aver un nuovo PC. Mi serve come base per navigazione/ufficio normale, ma dovrebbe essere sufficiente per farci girare qualche giochino altrimenti inaccessibile.
Insomma, 2018 iniziato invertendo la direzione all'intrattenimento giocoso, meno PS4 e sguardo rivolto al passato. A dirla tutta, come credo gran parte dei retrogamer, trascorro più tempo a tentare di far funzionare le robe che a giocarle davvero, ma tant'è ^^
In ogni caso ho la notifica mail, i messaggi postati li leggo sempre volentieri. Se nel 2018 mi riparte lo stimolo per la postata estemporanea, non mancherò di farlo. Intanto, considerato che siamo ancora all'inizio, un Buon Anno ancora attuale, a te, altri tawernicoli e chi passasse da qui per caso .)
Eh purtroppo quello del blog è un 'formato' defunto, fatica sprecata; l'ultimo tentativo di prendere un certo ritmo non stava muovendo letteralmente nulla per cui s'è fermato tutto nuovamente. Siamo da tanto anche a corto di argomenti da scambiare tra noi, per cui è fisiologico :(
Elimina