venerdì 21 novembre 2014

Dragon Age Inquisition: chiacchiere in libertà

Ciance casuali durante il corso dell'avventura, se saranno degne di essere riportate. In quel caso, tutto nei commenti sottostanti.

11 commenti:

  1. La prima impressione, se è quella che conta, racconta che Pad in mano sembra buono e discreto dove pensavo fosse buono e discreto. Il solito Dragon Age via controller e i suoi limiti, buono nelle sensazioni date dalla vicenda e dal ruolo interpretato, quanto non proprio il massimo dell'agilità e della qualità quando si tratta di menare sul serio pigiando tasti.

    Molta la tentazione d'iniziare a difficoltà Incubo, ma dato il limite di un sistema che senza mouse è farraginoso da gestire a prescindere, ho pensato che giocarlo a "Difficile" per ora basti e avanzi. Magari in un'eventuale secondo giro più consapevole delle situazioni.

    Queste meccaniche con me stanno funzionando ancora una volta.
    Mi ha già conquistato. Forse ha vinto facile considerando che non ha concorrenti su console. In ogni caso è bene così.

    Intanto mi sono subito inimicato Cassandra, il primissimo personaggio incontrato (o rincontrato), tra l'altro molto affascinante. Mi sto portando avanti con l'odio che scatenerò con i potenziali compagni di viaggio a causa di risposte cazzute che no, non sono stronzo, ma faccio di tutto per esserlo perché il mondo è sporco e cattivo e va affrontato di conseguenza .D Stronzo che finirà per doversi accontentare della vecchiah di turno lol Che poi l'unica risposta gentile che ho provato a dare m'è pure rimbalzata addosso (elfo scemoh), quindi c'ho pure ragione a fare il risentito :sisi:

    Dopo la solita ora passata a plasmare i tratti del personaggio principale, il risultato non mi soddisfa, ma tant'è. Purtroppo l'editor ha il classico problema di non rispecchiare le fonti di luce, quindi se ad esempio fai un cranio infossato, il problema lo trovi solo quando sei fuori alla luce del sole. E poi ho dovuto eliminare le skin dei peli, soprattutto quelle della barba, oscene se pensiamo che dovrebbe essere next gen (ah, no, anche stavolta è cross gen). Foto ricordo di come per me tutto è iniziato [im#]https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/10426701_815360435182965_1522822174532927640_n.jpg?oh=71afbf5ef27a0001c7d09da429893245&oe=54D40536&__gda__=1423534475_b5bedf26224b51528ca43bc0afe8fdf0[/im]

    RispondiElimina
  2. Io ho ancora nove ore di download buone, quindi se mi gira lo avvio sta sera, se no domani (piu' probabile perche' sta sera esco). Io pensavo di tirare fuori comunque il pad perche' leggo che i controlli via mouse fanno schifio lol

    RispondiElimina
    Risposte
    1. lol quindi al massimo via pad è il meno peggio. Più che altro ne avevo sentito parlar bene per gli altri DA, non ho riscontri diretti riguardo il mouse. La visuale tattica permette di stoppare le situazioni e in teoria gestirle meglio, ma su console non hanno mai funzionato quindi pensavo fosse un problema di pad . Sembra meglio in presa diretta e ordini tramite ruota. Va beh c'è tempo. Sperimenta, magari scopri una combo che a me sfugge. Ecco, forse sento del fastidio perché ancora non mi permette di distribuire le skill come preferisco, magari il problema è solo questo.

      Anch'io ci torno al massimo stasera, più probabilmente domani, domenica la vedo dura è tradizionalmente il mio giorno di "non gioco".
      Avvio lento, ma ci sta, secondo calcoli assolutamente improvvisati e senza fondamenta, sono convinto che mi durerà almeno un mese e mezzo :sisi:

      Elimina
  3. L'ho iniziato seriamente. Poi continuavo a chiedermi come fosse la modalità incubo. Ho cancellato tutto e sono ripartito con quella modalità. Guarda a volte quant è facile risolvere i problemi lol.

    Al primo nemico serio, ancora nella premessa, sono crepato, poi ho risolto. Modalità incubo = salvare spesso. Ok. . A seguire un'ora intera a ravanare nel primo villaggio tra acquisizioni di nuove caratteristiche, mero scazzo tipo restar fermo ad ascoltare il bardo cantare, frugare dietro ogni angolo per raccogliere, aprire contenitori, sistemare equipaggiamento.

    Lento avanzare, non grandi progressi, ma si gode se si cerca questo tipo d'intrattenimento. Nel caso la ciccia si vede, eccome. Non perfetto nelle meccaniche legate al combattimento, però funziona. Si possono piazzare le pedine con la visuale tattica, questo richiede tempo e non sempre è efficace perché la velocità dei nemici è superiore alla velocità di gestione delle situazioni. Di contro la presa diretta è più rapida e snella, ma anche rischiosa e costosa in fatto di risorse.

    A livello di ruolo e interazione con i personaggi è ottimo. Le risposte spesso sono leggermente troppo vaghe, però le icone che le accompagnano aiutano a rendere immediatamente il contesto (braccia conserte sicuramente non è una risposta aperta, come un volto in lacrime sicuramante non è una risposta cazzuta quanto quella accompagnata da un pungo alzato). Stasera si riprova qualcosa :sisi:

    RispondiElimina
  4. L'ho iniziato seriamente. Poi continuavo a chiedermi come fosse la modalità incubo. Ho cancellato tutto e sono ripartito con quella modalità. Guarda a volte quant è facile risolvere i problemi lol.

    Al primo nemico serio, ancora nella premessa, sono crepato, poi ho risolto. Modalità incubo = salvare spesso. Ok. . A seguire un'ora intera a ravanare nel primo villaggio tra acquisizioni di nuove caratteristiche, mero scazzo tipo restar fermo ad ascoltare il bardo cantare, frugare dietro ogni angolo per raccogliere, aprire contenitori, sistemare equipaggiamento.

    Lento avanzare, non grandi progressi, ma si gode se si cerca questo tipo d'intrattenimento. Nel caso la ciccia si vede, eccome. Non perfetto nelle meccaniche legate al combattimento, però funziona. Si possono piazzare le pedine con la visuale tattica, questo richiede tempo e non sempre è efficace perché la velocità dei nemici è superiore alla velocità di gestione delle situazioni. Di contro la presa diretta è più rapida e snella, ma anche rischiosa e costosa in fatto di risorse.

    A livello di ruolo e interazione con i personaggi è ottimo. Le risposte spesso sono leggermente troppo vaghe, però le icone che le accompagnano aiutano a rendere immediatamente il contesto (braccia conserte sicuramente non è una risposta aperta, come un volto in lacrime sicuramante non è una risposta cazzuta quanto quella accompagnata da un pungo alzato). Stasera si riprova qualcosa :sisi:

    RispondiElimina
  5. Per la cronaca, l'ho iniziato (mago umano difficile) ma per ora non sono andato oltre il tutorial, credo di aver iniziato la prima quest "a briglie sciolte" del gioco (dove devo passare attraverso una montagna per chiudere il portale malvagio).
    Su pc graficamente piacevole anche se niente che faccia gridare next-gen (non ho toccato le impostazioni "automatiche" che non c'avevo voglia). I controlli via mouse sono oggettivamente fatti male, non ingiocabili ma e' una sorta di wasd ibrido che in sostanza sembra emulare il pad senza trarre vantaggio dalla precisione maggiore del mouse. La visione "tattica" di conseguenza e' un po' confusionaria, ma immagino che tornera' utile piu' avanti.
    Purtroppo come sempre piu' spesso quando ci sono release del genere mi succede qualcosa che mi fa mettere il gaming da parte, comunque conto di tornarci nei prossimi giorni.

    RispondiElimina
  6. Dicono che il ladro sia il piùmigliore. Considerando che ci sei portato, facci un pensierino, magari provando in prima persona il bot con quel mestiere che puoi possedere (controllare) a piacere oltre al tuo.

    Sto avanzando pianissimo, un po' perché l'ho relegato a "gioco della notte", un po' perché i progressi sono lentissimi di suo, soprattutto il level up.

    Anche via pad i comandi sono abbastanza bruttarelli. Sto usando poco la visuale tattica perché mi sembra i nemici si muovano molto più velocemente di quanto riesca a contrastarli. A quel punto tanto vale giocarsela in diretta, tenendo dietro i bot e provando ad attirarli.
    Sto giocando a difficoltà Incubo, per ora ho visto punte eccessive solo in alcuni momenti (i nemici arrivano tutti assieme anche con teletrasporto e... game over), per il resto sembra gestibile. Comunque ci metto un attimo a tirarla giù se stento ad avanzare più di quanto già piano costringa il gioco.

    Dialoghi piacevoli. In mezzo a una mole d'informazioni suddivise per argomenti, spesso si nasconde la risposta che può aumentare l'amicizia o inimicare il compagno. Ho già fatto il mio paio di tentativi da provolone con le donnine finte, miseramente falliti, sia quando sono stato audace che prudente. Eh Sticazzi lol :sisi:

    Comunque, nonostante il numero di ore, mi trovo ancora nel primo tratto. Praticamente ho chiuso un varco, liberato un piccolo avamposto, senza fare altro della vicenda principale. Il resto del tempo l'ho passato a girovagare, facendo qualche quest secondaria, raccogliendo risorse.

    Piacevole e in queste prime fasi molto ben fatto anche nei punti dove solitamente gli altri giochi falliscono miseramente, come l'accatto di risorse o i "collezionabili". Mi sta piacendo. Spero solo scatti qualcosa a livello d'incremento dei progressi perché così offerti ho l'impressione che rischino d'impantanare il meccanismo in tempio piuttosto brevi.

    Se passi in taverna, ascolta il bardo che ne sa. Canzoni degne di un cd dedicato.

    RispondiElimina
  7. Appena accedo da PC sposto sto post sotto perché si avanza così lentamente che sembra quasi di non giocare. Probabilmente è colpa della difficoltà Incubo che costringe a pianificare ogni incontro scontro. In ogni caso gli aggiornamenti saranno molto distanti tra loro.

    Poche cose da dire, almeno quelle degne di essere raccontate. Le cose più che altro si fanno, si vede ggente e quando si trova il filone giusto, quello con quest un minimo interessanti o dungeon promettenti, si gode pure. Altrimenti si avanza in attesa di quei momenti.

    Sicuramente migliore di DA2, ma non del Dragon Origins, almeno lato ruolo, per quanto ho visto. Però è buono, assai. Lo promuovo sulla fiducia, anche perché per la promozione reale mi sa che bisognerà aspettare la fine delle lezioni, a giugno :sisi:

    RispondiElimina
  8. @Koji come butta su PC se hai avuto occoasione?
    Per me il gioco è iniziato dopo almeno dieci ore, ma ancora deve decollare del tutto. Prima è davvero leeento, anche se le potenzialità si percepiscono.

    Seguono cose a caso che scrivo e posto altrettanto a casaccio, pour parler :sisi:

    Team che uso il più delle volte, molto abbozzato, molto casual, ma regge
    - me mago mix, con ghiaccio paralizzante, barriera per tutti, skill attacco fuoco, anche se a volte cambio.
    - Cassandra è l'esca fissa. Le botte tutte a lei, di conseguenza è corazzata a dovere. A volte la tengo dietro (comando "fermi sul posto" ...quando funziona) e la lascio andare all'ultimo minuto utile in modo non si allontani troppo dal gruppo.
    - Uno dei due ladri, anche perché hanno le stesse skill (sparire, addormentare, colpire). Lo uso anche come ultima risorsa perché quando tutti crepano, con lui vado in modalità "invisibile" e riesco ad allontanarmi dal conflitto per recuperare le forze (dove è possibile). Utile anche per osservare da lontano la vicenda perché il mago, essendo di fatto la punta di diamante del gruppo, non può permettersi di cazzeggiare, deve attaccare continuamente e distribuire la barriera ogni volta che può.
    - "personaggio che c'entra con la vicenda di turno", a livello di ruolo. Fosse uno dei precedenti, un altro mago. Due guerrieri con me non funzionano, forse perché non conosco abbastanza il mestiere e non riesco a scegliere le skill d'attacco adeguate.


    - L'opzione per il cambio rapido delle armi manca su console, soprattutto quando metto mano alla ladra. A proposito, dopo vari approcci fallimentari, mi sa che sara lei la prescelta lol. Difficile da prendere perché un po' non ci sta con la testa, un po' non sono proprio capace in ste cose nonostante anni e anni di prove :nono:

    - Grandioso il Codice, ma da leggere lo trovo pesante, i testi mi sembrano scritti male, ho bisogno di un paio di passaggi per capire il contesto. Cattiva traduzione o non vado d'accordo con quel linguaggio. Nel caso è strano però perché negli altri due Dragon non mi è capitato.

    - Nonostante giochi a Incubo, la visuale tattica la sto usando pochissimo. Controlli troppo farraginosi, uno sbattimento che non si può reggere a lungo. Preferisco la versione classica. Cerco di tenere il team compatto, vado in avanscoperta con il ladro, attiro, sguinzaglio il tank, lavoro sui fianchi con gli altri. Quando capitano i "boss", preferisco giocare con il tasto pausa classico per decidere cosa fare. Magari più avanti diventerà indispensabile, chissà.

    Buh vado avanti, pian pianoh :sisi:

    RispondiElimina
  9. Mi spiace aver mancato le chiacchiere, ma non ho trovato molto da dire mentre giocavo. Prendi la quest, finisci la quest, prendi la successiva fino ad arrivare in fondo.

    L'ho finito a Nightmare e anche platinato. Tirando somme approssimative. Sicuramente considerato nell'insieme della saga "DragonAge" è ottimo, cioè preso come un tassello della trilogia. Invece, come singolo capitolo, senza le suggestioni offerte dai personaggi dei precedenti e le vicende del passato, forse risulta un po' troppo leggero a livello di storie raccontate, anche la stessa corsa finale è tutt'altro che epica.
    Comunque si può rimediare, nel caso basta mettere il primo Dragon Age dopo aver finito questo e farsi suggestionare al contrario :sisi:

    In DA:I i dialoghi sono semplici e diretti e vogliono sempre dire quel che dicono la maggior parte delle volte. Mancano le sfumature, il sarcasmo, la logica presente DA Origins, l'approccio verbale dei bot che stupisce, quello che simula una vera conversazione, non lo sfogliare delle pagine di un libro a scelta multipla.

    Sono differenze che si percepiscono solo nel confronto diretto tra i due giochi. Inquisition è godibile e nel caso non è che pecchi in qualità, il problema è che quelli di Origins erano proprio eccezionali e da amante della saga ci si aspettava lo stesso grado di eccellenza che non c'è stato.
    In compenso la gestione del gioco giocato è migliorata, al punto che oggi non sarei certo di riuscire a ripartire in DA:O dopo aver provato questo sistema più snello e "moderno".

    DA:I è buon intrattenimento per me, anche se le emozioni provate nel primo DaO sono lontane, forse anche per una questione temporale o sono cambiato io e ho pretese diverse, buh.
    Avessero inserito solo incarichi importanti, il totale avrebbe guadagnato punti stima. Indispensabile una gestione accorta delle micro quest per non restarne schiacciati e arrivare stanchi in fondo dove ci sono missioni più interessanti da svolgere. Secondo me, oggi, non sarebbe potuto uscire meglio di così, quindi promosso.

    RispondiElimina
  10. Discorso platino. In questo caso è figlio della conseguenza di giocare più che della volontà vera e propria di ottenerlo, nel senso che arriva tutto mentre si avanza. Si tratta solo di seguire le vicende e completarle come s'incontrano. Quel che non arriva in modo diretto, si ricava dalle risorse accumulate nel frattempo. Non dico che sia del tutto automatico, ma gran parte lo è, bisogna solo provare piacere nel giocare e assecondare. Premesso che ormai a distanza di settimane dall'uscita le ottime guide abbondano ed è bene nel caso consultare quelle, robe a caso a seguire:

    - l'accorgimento più importante è quello di partire a difficoltà Nightmare. Anche per una questione di mera tempistica e logica perché altrimenti bisognerebbe rigiocarlo una seconda volta per altre 100h tra l'altro incontrando gli stessi problemi che s'incontrerebbero la prima volta. Un po' difficile per le prime dieci, quindici ore (bisogna salvare spesso, se possibile prima di ogni scontro), poi ottenute le specializzazioni diventa più semplice. In questa modalità occorre guadagnare punti esperienza per avanzare, si è "obbligati" a fare tutte le quest, quindi automaticamente si accumulano tutta una serie di elementi per gli obiettivi.

    - Il trofeo più noioso è quello dei collezionabili, tanti frammenti da raccogliere, anche via GPS pigiandoci sopra, mostrati in chiaro sulla mappa dopo averli svelati tramite dei marchingegni (quando se ne incontra uno occorre inquadrare tutti i frammenti senza tralasciarne alcuno perché poi diventa complicato ricordarsi quali sono stati svelati e quali no). Più che altro infastidisce la posizione di qualche frammento raggiungibile saltando come degli idioti addosso a pareti non scalabili fino a trovare quel centimetro di varco, identico al resto, che invece lo è. Per fortuna non sono moltissimi.

    - Reclutare tutti i compagni prima di "Il tuo cuore arderà". Anche questo, svolgendo le missioni secondarie che s'incontrano normalmente fin dall'inizio (o andando a cercarle nel tavolo prima di partire per la missione principale citata), dovrebbe arrivare senza problemi. Come quello, molto più avanti, di fare amicizia con almeno tre elementi del gruppo, non altro che il risultato dello svolgimento delle loro quest personali, tra cui quella che porterà uno di loro a diventare nostro partner. In quest'ultimo caso, volendo, ci si potrebbe anche spoilerare perlomeno le tendenze sessuali in modo da non sprecare tempo con chi non è disponibile.

    - Non sovrascrivere i salvataggi fatti prima delle quest principali (quelle che si sbloccano pagando sul tavolo da guerra), in particolare quello fatto prima di "Occhi malvagi, cuore malvagio" perché per un secondo trofeo di quella vicenda occorrerà compiere delle azioni che si possono mancare. In teoria si ottiene automaticamente svolgendo ogni "compito", ma meglio essere certi di poterla ripetere in caso di errore.

    - Quando si deve optare se allestire un giardino o una chiesa (mi pare l'alternativa fosse questa), scegliere il primo per avere altri tre vasi e velocizzare la coltivazione delle cinquanta piantine necessarie all'obiettivo.

    - Se a un certo punto si vuol vita facile a prescindere dalla difficoltà scelta, da maghi si può scegliere la specializzazione del Cavaliere Incantatore, una bestia che mietitrebbia il mondo per merito di una combinazione che permette di tener su barriere a tempo quasi indeterminato. Altrettanto buono il Ladro che usa mille tagli con le fiasche che gli impediscono di perdere concentrazione (più o meno, non conosco i dettagli perché non l'ho provato direttamente).

    - Il resto è solo esplorazione e accumulo. Glitch di cui si parla permettendo che però, a parte l'ultimo drago da uccidere due volte ricaricando il salvataggio, a me non sono capitati.

    Non ha neanche trofei multy che avrebbero potuto frenare l'entusiasmo.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.