The Last of Us
formato: PS3 sviluppatore: Naughty Dog
La 'deformazione mentale' dovuta alle tante ore passate sull'online di Uncharted stava quasi per inibire anche il mio interesse, ma entrato nell'ottica di un'esperienza diversa dalla frenesia action-shooter a cui Naughty Dog m'aveva abituato ho finalmente apprezzato quella che a conti fatti può dirsi la miglior moderna interpretazione del genere survival\stealth. Gli stessi fondamentali dello story mode, applicati ad un contesto 'agonistico' in cui la stupidità artificiale è sostituita dall'umana scaltrezza, danno vita ad una formula magari poco tecnica ma avvincente, fatta di autoconservazione, improvvisazione, elusione, gestione dei parchi rifornimenti, tanta fortuna e fatalità, in cui si impara a compensare le limitatezze di mobilità, visibilità e precisione di tiro con strategia, padronanza dei mezzi del momento, intuito ed opportunismo. Il sistema di punteggio, premiando anche condotte difensive e collaborative come il regalo di item, il soccorso ai compagni caduti o feriti e la segnalazione di nemici incombenti, incoraggia efficacemente il gioco di squadra decentrando la propria motivazione dal solo e solito miglioramento della ratio k\d.
L'ansia di fermarsi a medicare le ferite con il rischio d'essere sorpresi inermi da un attacco fatale o la tensione durante il silenzio che precede l'esplosione di violenza degli scontri frontali danno un senso anche alle fasi di sospensione dell'azione, raccontando in ottica videoludica una storia più interessante della stessa vissuta da Joel ed Ellie in singleplayer.
Come la maggior parte delle robe online è basato sulla crescita del personaggio, inizialmente spogliato dalla qualsiasi cosa funzionante, poi andando avanti attrezzi migliori rendono le partite migliori, anche perché s'inizia a vincere o perlomeno a giocare alla pari, quindi la prima impressione negativa potrebbe essere stata aumentata da questa condizione d'inferiorità più punitiva che altrove. Che abbia delle componenti buone è innegabile, come il fatto che abbia dentro le cattive riportate nelle prime ore. Insomma, si possono usare diverse chiavi di lettura ugualmente valide. Alla fine hai scelto quella che lo premia, oggettivamente può starci, anche se non sono d'accordo. Alcune partite esaltanti possono essere ricavate in mezzo a quel caos ed è vero che a si utilizza una mole considerevole di micro strategia, ma anche che a conti fatti è sempre la stessa. Non so se ci siano mappe nuove, quando ho giocato lo schema era identico ad ogni avvio. Le arene sono prevalentemente ovali quindi al massimo la variabile era da che punto s'iniziava a ruotare e dove avveniva l'incontro tra i due schieramenti. Se l'incontro tardava, si partiva in linea retta verso il centro. I punti dove fare imboscate sono sempre gli stessi e nonostante tutte le possibilità che potrebbero offrire le risorse presenti, il finale è sempre quello del duello faccia a faccia ritrovandosi in prossimità delle garze da raccolgiere. I punti dove nascondersi, i divani dall'altra parte della strada, il bancone del bar versus stanzetta di fronte, l'imboscata sotto il portico, l'incontro al centro della diga etc. Personalmente ho lavorato molto nelle retrovie, ad esempio investendo su skill che mettevano in evidenza nemici per più tempo o armi con silenziatori etc puntando allo "stealth", ma solo per riuscire a portare a casa la coppetta, proprio perché di base è il solito multy sparainfaccia reso macchinoso. Un complicare il meccanismo che, secondo me non viene ripagato dal risultato.
RispondiEliminaRiguardo questa categoria, per il suo essere chiaro e senza fronzoli, semplicemente lo sparainfaccia 2013, la mia coppetta la regalo al multy di Tomb Raider. Semplicemente un uccidersi a vicenda sgattaiolando a destra e a manca in velocità, imparando le posizioni migliori da cui sparare e da dove eventualmente attivare le trappole ambientali della mappa. Snello agile e onesto :sisi:
Cioè premieresti la bruttissima copia di quell'Uncharted 3 a cui non ti andava di giocare? :ahsisi:
EliminaComunque non è basato sulla crescita del livello del personaggio quanto puoi pensare, se si massimizza l'uso delle risorse di base e capitano (o si sanno riconoscere) le giuste circostanze ci si possono prendere delle soddisfazioni a prescindere. E pur avendo a disposizione upgrade avanzati l'incontro con chi è meglio equipaggiato o posizionato di te in quel momento specifico sarà comunque disgraziato.
EliminaC'è una importante componente di casualità intrinseca, più rilevante rispetto ad altre formule in cui la skill individuale è meglio riconosciuta e premiata, questo sì, ma il bello è cercare di compensarla 'statisticamente' con l'esperienza e la prevenzione.
Sì, a un certo punto le differenze si appiattiscono, ma c'è un momento nella parte iniziale dove non avere potenziamenti si paga caro. Magari avran nerfato le robe, ad esempio l'arco era devatante e si prendeva molto più avanti. Comunque più che altro lo dicevo riguardo l'equivoco iniziale, un' ipotesi su cosa potrebbe avertelo fatto rifiutare oltre all'esperienza di Uncharted che hai riportato.
EliminaRiguardo la coppa, non la darei a nessun multy deathmatch perché di base li schifo xD Al massimo coppe per le coop più appropriato :sisi: Dovendo darla per forza, ripeto, premierei la semplicità di TR piuttosto che incoraggiare sistemi ibridi poco riusciti. Simile a Uncharted, con meno possibilità di prender schiaffoni. TLOU multy non lo merita perché non è un "sopravvivere durante l'apocalisse, solo uno sparainfaccia / deathmach con qualche tentativo di apparire diverso. Nelle intenzioni era forse buono, pad in mano è il solito massacro che piace a chi giustamente piace. Per parlare, premia chi vuoi ci mancherebbe :asd: Il fatto è che se perdoniamo questo suo non essere, dobbiamo anche dire e accettare che il multy di Assassin's è uno 'stealth' / multy alternativo :nono:
Beh, ho scelto apposta di personalizzare, così non includo forzosamente nessuno nelle mie preferenze e se uno ha voglia può esprimere le sue, qua nei commenti o in altri post dedicati, libero di premiare tutti gli online orridi di Tomb Raider\AC o le simulazioni buggate di noia spaziale che vuole :sisi:
Elimina