I tawernicoli
Tentano la quadratura del cerchio magico, scendono a patti con la (in)volontaria sospensione dell'incredulità, sbarellano ogni due per tre dal cinismo all'euforia paradossa, continuano imperterriti a videogiocare (troppo e troppo poco) e a procacciarsi dosi di qualsiasi sostanza generi la fantasia. I taWernicoli sono animali strani, alcolizzati astemi, sognatori pragmatici, rivoluzionari sonnacchiosi, entusiasti annoiati; vanno e vengono nel locale che non c'è per uno scotch d'annata (facciamo pure una birra o una gazzosa) e lanciano i loro messaggi imbottigliati nell'oceano (facciamo pure in un laghetto con le oche).
In evidenza
di xPeter Nelle settimane successive al rilascio del quinto personaggio della season 2 di Street Fighter V, bighellonando nel trainin...
Alura giocato un'oretta scarsa, ben poco per capire di che pasta e' fatto un titolo cosi' monumentale per pura quantita' di contenuti, ma vado con le prime impressioni.
RispondiEliminaGia' detto della patch da 1.2 giga da scaricare all'avvio che e' un considerevole dito al culo ma vabbe' ormai siamo abituati a titoli console piu' difficili da avviare di quelli PC. Introduzione sulla falsariga del 5, con intro filmata e Lang Lang al pianoforte, ma imho meno bella. Noi ci becchiamo sempre i My Chemical Romance dopo. Finita quella scatta il tutorial obbligatorio con controlli preimpostati che avrei gradito molto un'opzione per skippare, dato che comunque quando il tuo gioco ha un 6 davanti al titolo ti puoi aspettare che molti degli acquirenti siano veterani.
Quando finalmente si arriva al succo, i menu' sono molto meglio organizzati e piacevoli sia da vedere che da navigare rispetto a quella babele del 5, i caricamenti sono molto piu' veloci, in sostanza si capisce che in questo 6 PD ha dedicato la necessaria attenzione anche all'aspetto "videogioco". Detto questo, sembrano impegnarsi a infilare sempre qualche difettuccio che rovina il pacchetto generale: perche' non posso piu' fare le patenti quando mi pare a me ma devo prima seguire una progressione preimpostata? perche' l'online e' bloccato finche' non decidono loro di "sbloccarmelo" probabilmente quando avro' completato x eventi che decidono loro? Non sto monitorando nessuna community ma posso gia' immaginare le orde di incacchiati per questa roba. Rimangono i "tuc!" quando ci si tocca con le altre macchine e le incoerenze dei concessionari, per esempio sono presenti due modelli di Suzuki Swift '05 e '07 pressoche' identici ma non c'e' il modello '11 che e' quello in vendita oggigiorno e ha aggiunto 15cv e la sesta marcia. Pero' ho fatto solo le prime due gare della classe principianti e ci sara' tempo per dissezionare tutto il gioco vero e proprio.
Esattamente ^^ La prima cosa che ho cercato è "casa Koji" per avere un primo contatto, invece siamo separati, nessun tempo da confrontare, nessun "ghost" da sfidare, nessun contatto, porta chiusa di fronte a qualcosa che nasce istintivo nella condivisione con altri giocatori di questa tipologia di giochi ancor prima dello scontro diretto. Con tutto bloccato e inaccessibile, sembra la versione sfigatissima di GT5. Invece credo se la giochi proprio attraverso le carte nascoste, si scorgono le potenzialità, simili e chissà, magari anche superiori al GT5, però l'inizio è impostato in maniera così ottusa da far temere ancora una volta futuri mesi e mesi di patch correttive come se GT5 non avesse insegnato nulla.
RispondiEliminaPersonalmente, dopo le primissime perplessità e a differenza di quanto suggeriscono i dubbi che ho riportato, l'ho presa bene. Ho capito che si tratta di un titolo che tenta di offrire della varietà proprio nel modo in cui l'offre, ancor prima di ciò che offre. L'ideale, secondo me, è goderne con un bel sorriso accondiscendete per alcune "ingenuità" e a tratti complice di fronte a certe scelte che non possono che essere delle simpatiche "sviste" a tema anniversario (iniziare con tasti "X" e "[]", ancora una volta, per la sesta volta, non può essere una scelta seria, dai!!! xD).
Il contrasto tra filmati introduttivi e mera grafica giocata è ancora pesantissima, ma eventuali "delusioni da questo punto di vista" scompaiono in fretta di fronte all'ammmore che trasuda, davanti al flusso emotivo legato ai motori verso di noi, e suscitato in noi verso di lui. Detto in modo diverso da un membro guidante eccitato, io ci sono ricaduto, sono dentro il sistema "corse" con tutto il me che gode della guida non del tutto finta e ne sono felice. Ogni passo avanti nel tutorial e poco dopo, mi ha intrattenuto e divertito, dalla scoperta e la messa in pista di alcune auto offerte nei DLC dell'edizione speciale alle sensazioni positive legate ai prototipi da scoprire nel tempo, dalla prima discesa in pista dei primi circuiti nelle prime competizioni (tra cui la mitica "Valley") alla scoperta "dell'ora caffè", prove estemporanee che promettono di offrire obiettivi tanto cretini quanto attraenti (venti minuti tentando di buttar giù i coni LOL).
In generale, tentando di riassumere e definire meglio questa prima impressione a caldo, direi che manca l'approccio pomposo e carico di aspettative da mantenere di GT5, dove GT6 sembra fottersene delle apparenze e rende tutto leggero e rapido, tanto "snello" da sembrare a tratti "povero". Vero, come vero è che si dimentica tutto di fronte alle belle sensazioni che regala. Ci sarà tempo e modo per scoprire se saranno durevoli, per ora felice di averle provate, di essere partito :sisi:
In tema di versione DD: 15GB, tantissimo tempo richiesto dall'installazione in termini d'ore (non so se a causa del mio HDD, a me è successo e riporto), DLC compresi elencati nei due screen sottostanti.
[im#]https://lh6.googleusercontent.com/-Zuh_kDqFTGM/UqIXMQ-238I/AAAAAAAAB94/MzOxyTWrh_0/s912/GT6_DD%2520%25281%2529.jpg[/im]
[im#]https://lh4.googleusercontent.com/-vFCmGSfF8BY/UqIXNZQsLMI/AAAAAAAAB-E/tjaGZldXheQ/s912/GT6_DD.jpg[/im]
Mi sono B.atentato :sisi: Ci sono le classifiche online per il confronto tempi amici.
RispondiEliminaOgni volta che devo scegliere la vernice di un'auto resto stupito; che io ricordi sono e tonalità di colore più belle che mi sia mai capitato d'incontrare in un videogioco :sbav:
A me sta piacendo tantissimo, molti stimoli, belle sensazioni, volendo buttare la classica affermazione a caldo, vera in quel momento qunto rischiosa, per me è il buono da miglior GTurismo di sempre. C'è tempo per verificarlo, ma volevo dirlo ugualmente :sisi:
RispondiEliminaGiocogiocato: corro gli eventi stagionali cercando l'oro prima che scadano e solo quello perché contro chi ha un volante non mi ci metto. Gareggio in probabili e improbabili scenari extra. Mi diverto a provare le auto avute con i DLC, quelle acquistate d'istinto come la "futo GTA" ossia la Nissan Skyline '83 o a caso tra le vinte; per ora la mia preferita è la Tesla S, in un mondo di suoni virili e affascinanti si può anche finire per apprezzare il silenzio :sisi: Sblocco patenti e ripasso qualche prova tentando di battere record fatti da amicici come il Koji; con i ghost che motrano il percorso eseguito, è facile trovare dove attacare il tempo ^^ Infine, più o meno, tasto l' online: sembra buono nell' esecuzione, meno nel "matchmaking", troppe variabili da decidere in mano a hosting non sempre all' altezza della loro gestione.
Tutto gran bello, spero ancora così intenso per almeno un paio di settimane :sisi:
Io oggi ho preso la national A per andare online (come ti sarai accorto :ahsisi:) mi piace, si presenta alla grande, la fisica migliorata c'e' tutta, peccato per il sistema online ditinculico.
RispondiEliminaDevo ammettere pero' che al momento rimango concentrato su Dark Souls
Si legge dell'esclusiva BMW M4 Coupe e quella riguardo il barbatrukko in voga in questi giorni legato ai 20 milioni che si possono tirare su con una botta sola o più per chi ha la retail e deve cancellare pochi dati, non i 15Gb della DD. Glitch che rema un attimo contro i DLC dei crediti, tipo 7 milioni di dollari finti per 50 euro.
RispondiEliminaPrima di acquistarlo ironizzavo sul fatto che avrei usato GT6 come surrogato che in qualche modo andasse a riempire il vuoto lasciato dall'assenza di guida con l'auto vera vera che non ho più. Diciamo che a conti fatti c'era poco da fare gli spiritosi perché questo GT6 ha il sistema simulativo più riuscito che abbia mai provato; a livello di sensazioni tocca le stesse corde della guida su strada reale, anche a livello di ricordi quando smetto sento che è "come se avessi guidato". Tanto vero che le migliorie nei risultati, mie e di chi li identifica come "facilitazioni", non sono altro che la conseguenza della possibilità di mettere in campo un più importante ed efficace utilizzo delle conoscenze reali, riguardo inerzia, forza centrifuga, attrito e banalmente quelle legate al saper guidare le auto vere senza finire nei burroni o tirar sotto le mucche.
RispondiEliminaIl problema che si scontra con tanta bontà simulativa è la quasi completa assenza di sfide ad esclusione di quella contro il tempo, un 80% di TimeTrial che funziona da modalità principale e quasi unica come fonte di emozioni, anche in presenza di IA che servono solo riferimento del tempo / giro piuttosto che reali avversari da battere.
Buono per chi è appassionatissimo del genere, un po' come chi è appassionato di volo e in un "videogoco" pilota un bisonte del cielo percorrendo in tempo reale la tratta Milano - Montreal andata e ritorno. Voglio dire che a livello di sistema simulativo "utilizzo di motori" è splendido, e volevo lodarne proprio questa caratteristica portata a un miglioramento successivo a quello presente nei precedenti capitoli. Però come fonte di emozioni purtroppo, ancora una volta perché lo so di non dire niente di nuovo, alla lunga è molto meno efficace se non si è dei "piloti" e magari come nel mio caso si è più "autisti" su strada che dove c'è anche qualcosa da vedere oltre al cordolo e "kartisti arcade" nei videogiochi dove godo del sistema (da toccare e da vedere) Fast&Furious auto spaziali piuttosto che trovare divertenti le due ore di giro girotondo nella F1
In soldoni, personalmente, tantissima ammirazione e ringraziamenti al GTeam per il lavoro svolto riguardo le sensazioni di guida, però alla lunga vorrei anche un po' di sfida o perlomeno una destinazione diversa di quella di girare in circuiti talmente adeguati alla corsa da rischiare di risultare noiosi da percorrere. In ogni caso per me GT6 è assolutamente promosso e giochi tra i più importanti di questa generazione che si chiude. Nella sua categoria resta il più-migliore, ampi margini di miglioramento invece per entrare a far parte anche delle altre categorie (tipo videogiochi divertenti per merito di corse tra auto ).
Oggi patch corposa, non conosco i dettagli ho solo visto nuovi eventi tra cui quello RedBull XCoso. Un'ora per scaricare, un'altra ora per installare e per oggi si è mangiato gran parte del tempo che gli avrei dedicato :sisi:
RispondiEliminaLa cosa piu' interessante e' che ci sara' un moltiplicatore di dobloni piu' eventi lucrativi durante le feste. Per il resto analisi dettagliata della patch :sisi:
Eliminariguardo a quello che hai scritto in precedenza, sull'AI dovrebbero mettere una pezza le gare online; personalmente sono sempre intristito dai contatti "palla da biliardo" che continuano a rendere la strategia "non frenare e incula l'auto che ti sta davanti" quella piu' efficace :perp:
I dettagli della patch mi hanno incuriosito e le sfide Red Bull X le ho fatte d'oro (due campionati disponibili, due si sbloccheranno il primo gennaio).
RispondiEliminaKart 125cc e X2014 Junior, due mezzi da guidare contronatura facendosi viulenza per non decelerare nelle curve.
Kart, abbastanza fattibile: la prima, volendo barare, ha un taglio di curva effettuabile senza subire ammonizioni. L'ultima gara è molto difficile perché si deve correre piano in tutta la prima parte e se ne esce snervati. Nella penultima curva, gas pieno e si dovrebbe riuscire a spuntarla.
Riguardo le X Junior, diciamo che in generale si battono approfittando delle curve lente che compiono a velocità molto inferiori al limite, mentre danno il massimo nelle curve veloci diventando imprendibili se non si mettono dietro per tempo. Grand Valley quella che ho dovuto ripetere, stranamente proprio perché quella che conosco meglio (proprio incisa nel DNA di giocatore) e ho dovuto reinterpretarla. Comunque anche qui basta giocarsela nelle curve lente, la prima e di fronte alla galleria, e si dovrebbe portare a casa in un paio di tentativi. Bella serata con un pezzo di gioco che altri codemasterlucratori avrebbero prezzato a 9.90 euro e invece regalo. Ottimo :sisi:
Un tormento l'ultima gara Kart 125cc sia per il circuito castrante dove non c'è quasi mai lo spazio per superare, sia per il comportamento "artificioso" del IA. Se facevo 51, il primo faceva 50, se 49 lui 48 a riprova che l'algoritmo che regola lIA andrebbe rivisto, tipo raso al suolo e ricostruito sulle basi dei sistemi arcade.
EliminaComunque l'ho spuntata girando sui 18".
Nuovo evento Andretti se non ho letto male, poi cerco news.
Si guadagna benissimo con queste gare anche se i desideri sono di gran lunga più costosi dei milioni che ho per soddisfarli ^^'
Praticamente sto facendo solo le prove stagionali. Oggi gran prova con la Hudson 1948 con cui sono riuscito a prendere l'oro immaginando di guidare un autocarro, immedesimazione tarocca ma perfetta :asd: Gli altri oro sono più semplici,. la MiTo al secondo tentativo dopo aver cambiato qualche pezzo che non influiva sulla potenza e la piùmigliore della serata, quella dedicata alle auto dell Anniversary Edition, l Audi Sport quattro S1 Rally Car 15th, da sturbo che ci sono rimasto a girare anche a Oro acquisito :sisi:
RispondiEliminaHo visto il filmato (semi)finale, gran bello. Dopo aver provato le gare della patente Super, sono stato investito dalla consapevolezza che il platino non lo prenderò mai: circa trenta tentativi, forse più, per prendere il bronzo nell'ultima prova con un bolide sopravvalutato che sto iniziando a odiare assai :sisi: Di contro ho provato auto bellissime; non avendole mai guidate non so se riproducono sensazioni reali, però sono rimasto stupito dalle sensazioni diverse per ognuna, secondo me mai così marcate e degne di sconfinata ammirazione. Un GT grandioso, che giocone :O
RispondiEliminavorrei solo precisare che non ci sto giocando non perche' non mi piace ma perche' avendo un ristorante in questo periodo sono occupato 24/7. Ieri mi sono anche dimenticato di fare il login cosi' ho perso il bonus di premi, fuck. Queste promozioni durante le feste saranno gradite alla gente normale ma per noi della ristorazione sono un'inculata :asd:
RispondiEliminaP.S. maxli' sei andato fortissimo al Nurburgring con la M4. Io faccio veramente fatica a migliorare i miei tempi perche' la pista non e' tra le mie preferite e trovo la macchina un discreto cesso
Bene così, è una buona notizia considerando che ero rimasto al malefico GT6 che ti aveva fottuto i soldi della bolletta enel :asd: Seriosamente, non credo in un GT nuovo a breve, neanche next gen perché nel caso sarà il porting di questo, quindi il tempo per goderne c'è tutto. Fai con calma a prescindere. Il sistema che incentiva le connessioni credo resterà tutto gennaio. Si guadagna gran bene nelle gare dopo la ai, anche senza percentuali bonus; ho tirato su 5 milioni in un paio di serate, anche due e mezzo sarebbero andati bene.
RispondiEliminaRiguardo i tempi in pista sei troppo buono, sarà stato un colpo di cul xD Purtroppo sto scoprendo di avere limiti imbarazzanti ora che sono arrivato alle con auto che corrono per davvero: banalmente, non le so guidare ,(
Secondo me hanno fatto una simulazione così ben riuscita che devi essere davvero un pilota per raggiungere certe prestazioni e a quanto pare mi manca qualcosa anche solo per avvicinarmi a quella condizione. Ad esempio, ho acquisito e affinato il concetto della corda in curva, ma per "essere un pilota" devo violentare le sensazioni e magari aprire il gas molto prima di quando la mia testa consideri corretto farlo. è come se dovessi "immaginare", elaborare razionalmente, cosa farebbe un pilota in quella circostanza, piuttosto che essere consapevole di quel che sto facendo ed eseguirlo in modo istintivo. Questa approssimazione manda in vacca parecchie gare; in alcuni casi sono così frustrato che metto la visuale esterna e guido come avessi a che fare con una macchinina telecomandata :asd: C'è un episodio chiave che spiega bene come son mal messo, ma non lo riporto perché spoilera un qualcosa che sono stato contendo di aver scoperto da solo e vorrei lo scoprissero da soli anche gli altri :sisi:
Dovremmo fare un elenco dei bolidi che gradiamo, così pian piano tiriamo su un parco auto ideale attraverso lo scambio di consiglioni.
Tanti veicoli toccati ed è bizzarro come quando provo auto ignorate fino a quel momento, magari perché imposte dall'evento, riesca ancora a stupirmi per la "diversità" del loro andare. A quel punto può scattare l'ammore e nel caso inizio a girarci dappertutto. Ovviamente da buon PLAYboy per cedere a un'altra femmina meccanica appena mi capita "sotto" e ne scopro casualmente le bontà (lol)
Le piste storiche sono bellissime in questa versione, è come se le avessi tatuate nel dna tanto ci andassi dentro a occhi chiusi. Come le trovassi familiari in un contesto nuovo, cioè come se le avessi provate in un videogioco nei precedenti GT e ora le provassi "nella realtà". Ad esempio, molte curve della Gran Valley da bimbo le facevo sfruttando le barriere, arrivando velocissimo e via di "tuc tuc tonk" a strusciare per rallentare e venir via. Oggi, oltre che per un fattore controproducente, scatta l'istinto di preservazione, quello di non arrivar lungo. Un approccio diverso. In questo contesto sarei molto curioso di provare piste ricavate dalle strade reali, a noi conosciute, attraverso il GPS come promesso. Dev'essere qualcosa di molto strambo come mix tra realtà e videogioco e realtà videogiocante :sisi:
P.S. stamattina ero bollito, ho scritto fetido e scorretto, perdono. Ora non è che sia così lucido da riuscire a editare senza fare ulteriore casino con l'italianismo :asd: Spero ci capissimo e quel che dicemmo arrivaste :asd:
EliminaIl primo avrebbero dovuto sbloccare i nuovi eventi RedBull, ma ancora niente. In compenso hanno inserito tre nuovi eventi Tempo sul Giro:
RispondiElimina- Tsukuba con Delta Integrale '91. Il regolamento permette pesanti modifiche, l'oro si prende facilmente.
- Motterhorn Rotenboden con la scontrosa Honda S2000. Si vince o si perde nella lunghissima discesa sinuosa e capacità o meno di regolare la frenata, soprattutto nell' ultimo tratto.
- SPA con un' auto dell'anniversario a scelta. La più ovvia come raccontano anche le classifiche è l Audi R18 che con l'antipattinamento permesso e inserito, diventa una navicella di Wipeout. Il brivido che restituisce il curvone cieco è incredibile; pensare che ci sono piloti che lo affrontano realmente, moltiplica la sensazione di "piacevole panico".
Personalmente ho preso quello con la Lancia che in quanto 4W permette di aprire il gas giorni prima dell' uscita in curva. Il secondo per ora è solo bronzo. Con R18 argento; il circuito è bellissimo, ma anche lungo e al quinto tentativo mi vien voglia di fare altro. Scadono il 30 gennaio :sisi:
Come nel precedente GT anche qui c'è la prova con la RedBull XCoso, l'auto velocissima, l'auto stronza come auto stronza mai è esistita. Quella che ti costringe ad accelerare quando vorresti frenare, ad andare oltre i concetti che hai imparato in anni di guida reale e fittizia, persino più straniante di guide surreali come "Wipeout" perché questa, nonostante tutta la base "fantascientifica" sopra cui poggia, viaggia ancora su ruote. E le ruote hanno bisogno di un percorso, in questo caso una strettissima striscia d'asfalto sinuosa con ben sette curve da strapparsi i cappelli. La sofferenza, ma dopo molti tentativi l'ho spuntata. Percorso da fare in 30" dove la più potente delle prove precedenti con altre auto, ne richiedeva almeno il doppio. E questo dovrebbe dire già tutto. Ne sono uscito a pezzi :asd:
RispondiEliminaBuh comunque positivo ritrovarsi a imparare nel trial&error quando ormai non siamo più abituati a ripetere una partita più di un paio di volte prima di superarla. Parlo proprio d'imparare nel senso stretto del termine, vedere i risultati fallimento dopo fallimento, soprattutto con un pad e le micro correzioni non facili con questo modello di guida. All'inizio non superavo neanche la prima curva, poi invece fino in fondo, ma a 30 centesimi dal risultato. E ancora a tentare inseguendo e odiando il fantasma che io stesso avevo creato, provando a capire dove avevo sbagliato e dove guadagnarli.
Alla fine una di quelle emozioni che ricorderò nel tempo a prescindere dalla rabbia provata durante il tentativo. A freddo, riguardando il replay, ho commesso ancora qualche errore quindi, pur se in zona decimi di secondo, probabilmente il margine non è così stretto.
L'ho detto all'inizio e lo confermo. A livello di sensazioni di guida (non per forza divertente, dipende dall'indole e da cosa si cerca) è il miglior GT e "simulativo" di sempre.
L'ho ripreso in mano oggi; ho fatto l'evento con l'S2000 e quello a Spa. Con l'S2000 devo limare ancora 7 decimi al maxli' :asd: devo dire che una combinazione peggiore macchina/circuito era difficile trovarla, gia' la roadster Honda ha il retrotreno predisposto ad andare dove gli pare, in piu' certe curve sembrano una rampa di lancio piuttosto che un circuito. Comunque maxli' e' la seconda volta che mi batti, stai migliorando :sisi: per Spa non ho ancora fatto il tempo perche' devo imparare il circuito.
RispondiEliminaChe auto usi in quel di SPA? Secondo me, la possiblità di poter usare auto diverse o addiritura modficarle, rovina un po' lo spirito di competizione a livello mondiale, regionale. Resta quello locale con amici e prendere la coppetta d'oro.
EliminaPer la combo Honda hai ragione è orrida. Non si capisce bene dove guadagnare e infatti neanche ci provo :nono: Invece SPA e quello con la vecchierrima Hudson '48 se fai ghost li seguo. Anche tutte le prove speciali man mano che le sblocchi. In genere sono un po' estremo, se mi piace qualche combo ci giro fino alla nausea, invece se la trovo poco piacevole, tento l'oro se riesco entro un paio di giri, magari tagliando pista se lo permette, altrimenti mollo. Ci sono troppe gare e troppe auto bellissime da provare per fermarsi dove con la combo non quaglia, auto che tra l'altro sto scoprendo proprio grazie a questi eventi :sisi:
ah mi sono dimeticato di riportare che ho spostato in avanti la visuale dentro l'abitacolo portandola a quella più realistica di chi guidando vede solo uno spicchio di volante e non tutto il cruscotto come se si fosse seduti nei sedili posteriori. Non capisco perché non è la visuale di default, ok vuoi farmi vedere quanto sei stato bravo a riprodurre gli interni, ma anche sticaxxi lol. Sono "polemico" più che altro perché non avevo pensato di modificarlo, non ricordo se lo sapevo e l'ho scordato, in ogni caso stavo perdendo un' importante aiuto all' immedesimazione.
Eliminaa Spa sono andato di R18, che essendo la macchina sul template dell'evento ho pensato fosse quella suggerita :asd: pero' imparare un circuito su un prototipo LMS non e' proprio la cosa piu' facile del mondo; adesso sto giricchiando con una Megane RS Trophy che e' un'ottima macchina, se non scendi da un bolide con l'handling di una navicella di f-zero :ahsisi:
EliminaRiguardo all'evento con l'S2000 i punti dove guadagnare fondamentalmente sono la prima chicane (che hai preso gran bene) e la chicane in discesa dopo il curvone che ti spara nell'iperspazio: li' si vede che hai rallentato ma probabilmente per non decollare, quindi non so quanto meglio si possa fare. Anche nello stretto alla fine, se connetti bene le curve e lavori di accelleratore senza toccare i freni, qualcosina guadagni. Inoltre credo che hai scelto un upgrade path migliore di quanto abbia fatto io perche' accelleri piu' forte. Ho passato un bel po' a cercare di migliorare l'assetto del retrotreno ma l'S2000 e' proprio una macchina che di suo vuole partire per la tangente.
I dettagli del ghost dicono che non hai inserito l' antipattinamento. Con l' Honda ho provato a toglierlo anch' io e non solo scappi via scomparendo all' orizzonte, ma non riesco neanche a completarlo il giro. Lo dicevo che questi eventi dovrebbero avere le variabili bloccate, non sono competizioni obbligatorie, una mancanza di elasticità che premia la bravura senza equivoci legati alle agevolazioni dell' elettronica, le renderebbe più ineressanti.
EliminaCome accennavo ieri via PSN, grosse difficoltà con l'ultima prova patente S. Bugatti Veyron bestia. Se nella realtà si è costretti a guidarla come portare a spasso un vagone ferroviario su un pavimento insaponato, è il bolide più sopravvalutato di sempre. Prova difficile, sono a sei secondi dall'oro e non vedo neanche la luce in fondo al tunnel figuriamoci il traguardo :nono:
RispondiEliminaNuovi eventi. Quello più divertente mi è sembrato il percorso di montagna in "F1" o meglio dire "kart potenziato", X-BOW KTM in Eiger Nordwand. Credo che sia anche una delle combo che possono beneficiare maggiormente dell'assetto ben studiato degli eventi proposti finora, ad averci voglia di sbattersi oltre l'oro a portata.
RispondiEliminaCitabile anche Willow Spings con M4 Coupè più che altro perché mi sembra una delle combo che restituisce la più forte sensazione di guidare tra gli eventi a tempo e non solo. Difficile per me.
Ci sarebbe anche Laguna Seca con Toyota Concept Model FT-1 dove si vince l'auto.
11_13 febbraio le scadenze.
mi sono accorto di un paio di cose, gia' espresse dal maxli' ma che reitero per esperienza diretta.
RispondiEliminaLa prima e' che le collector edition con tutte le macchine piu' fighe sono belle da avere, pero' alla fine sono anche un po' una fregatura. Partendo con tutte le macchine piu' golose gia' in garage, in pratica si rimuove la necessita' di guadagnare crediti e di converso viene a mancare l'unico motivo per gareggiare con l'IA asinina.
Rimangono gli eventi stagionali per ricavare un po' di divertimento, ma qui andiamo al secondo punto, cioe' una mancanza di regolamentazione per gli aiuti. Non c'e' molto divertimento a girare a 15 secondi dal record senza possibilita' di avvicinarsi neanche, sapendo che i tempi migliori sono ottenuti con skid recovery force ON.
Quindi in sostanza a parte godersi la fisica dei mezzi, rimane giusto l'online e confrontare i tempi con la lista amici per ricavarne un qualche divertimento :/
Sono d'accordo, a sto GT manca una figura professionale addetta allo studio e implementazione del divertimento.
EliminaRiguardo le auto potenti, in effetti è come se in Diablo 3 (gioco tra i più stimolanti in fatto di lavoro / migliorie ottenute) fornissero le armature definitive all'avvio. Anche vero che per le auto potrebbe scattare la curiosità di guidarle a prescindere, ma si torna a monte perché mancano stimoli, contesti divertenti dove farlo. Una banalissima carriera inserita anche nell' auto arcade più sfigato.
Simbolo di questa gen, i compromessi, vie di mezzo un prodotto che offre una modalità assente in un altro con altre caratteristiche che mancano al primo. Speriamo nella prossima gen.
Stimoli personali, avevo il platino nel mirino considerando che è più abbordabile del GT5. Purtroppo l'ultima prova della patente S, a me sembra impossibile. Ultima prova tentata per prima proprio perché immaginavo fosse difficile, anche se speravo di spuntarla come successo per la Red Bull che tra l'altro potrebbe anche non servire per il platino lol. Si mormora che il tempo richiesto sia stato abbassato via patch proprio di quei quattro secondi che mi mancano, ma avendo la copia digitale, riscaricade tutto e poi patchare e sei ore solo per installare, sempre se fosse vero e funzionasse il save con la base senza patch, ora come ora anche no. Senza lo stimolo completista, spizzicherò un po' di time trial degli eventi/ prototipi ancora misteriosi e per ora penso che con GT6, tornando al discorso iniziale, finisca così da queste parti.
Uscito. Dettagli aggiornamento (1.04), copincollo:
RispondiEliminaSfida Red Bull X - Seconda fase
La seconda fase della "Sfida Red Bull X" è stata aggiunta alla modalità Carriera. In queste nuove sfide imparerai a guidare una veloce monoposto direttamente dal campione del mondo Sebastian Vettel.
*Per prendere parte a questa sfida è necessaria la patente Internazionale B. Con questo aggiornamento, la "Gran Turismo Red Bull X2014 Standard" e la "Gran Turismo Red Bull X2014 Fan Car" sono state aggiunte alle concessionarie del gioco.
Lancio della Mercedes-Benz AMG Vision Gran Turismo Racing Series
Una versione alternativa della "Mercedes-Benz AMG Vision Gran Turismo", rilasciata a dicembre 2013 come prima auto di Vision Gran Turismo, è ora disponibile. È possibile ottenere quest'auto partecipando al nuovo Evento stagionale, disponibile per un periodo limitato.
Lancio della Corvette Stingray Gran Turismo Concept
La "Corvette Stingray Gran Turismo Concept", auto presentata al salone SEMA 2013 come parte della collaborazione del team di sviluppo di Corvette e Gran Turismo, è ora disponibile presso la Concessionaria. È possibile ottenere quest'auto partecipando al nuovo Evento stagionale, disponibile per un periodo limitato.
Bonus accesso di compleanno
Una vettura legata a un anno vicino a quello della tua nascita ti sarà consegnata in dono una volta effettuato l'accesso a PSN. L'auto in regalo sarà resa disponibile nell'arco di una settimana dal tuo compleanno.
*L'informazione è ricavata dall'account SEN utilizzato dal giocatore.
Aggiunta della funzione Rimuovi fantasma
La voce Rimuovi fantasma è stata aggiunta al menu rapido delle modalità Arcade Prova a tempo e Prove libere. Puoi visualizzare questa funzione scorrendo a destra del menu. Questo ti consentirà di rimuovere i dati del fantasma che comprendono scorciatoie involontarie.
Informazioni sui premi aggiunte agli Eventi stagionali
È ora possibile visualizzare i premi degli Eventi stagionali. L'informazione è visualizzata a destra della schermata di partecipazione agli Eventi stagionali.
Cito da mail (anche se l'idea di re-installare 15GB di roba di cui tre quarti da scaricare... mi sa di no. Comunque...):
RispondiEliminaIl 31 maggio 2014, il servizio online di Gran Turismo® 5 per PlayStation®3 cesserà.
Per ringraziare tutti i piloti che hanno consumato gli pneumatici su chilometri di pista negli ultimi tre anni e mezzo, abbiamo organizzato uno speciale evento online in due fasi, dalle 4:00 del 1 maggio alle 3:00 del 31 maggio 2014.
Con la semplice partecipazione all'evento otterrai cinque vetture esclusive da aggiungere al tuo garage, che saranno disponibili giocando a Gran Turismo® 6 per PS3™ dalle 7:00 del 3 giugno alle 4:00 del 30 giugno 2014:
Abarth Grande Punto '09
Renault Sport Megane R.S. Trophy '11
Nissan Fairlady Z (Z34) '08
Tesla Motors Model S Signature Performance '12
Subaru S206 NBR Challenge Package '12
Queste straordinarie aggiunte alla tua collezione sono state selezionate appositamente per permetterti di avvantaggiarti sui tuoi rivali nelle prime fasi della carriera. Non dovrai far altro che acquistare GT6 e saranno subito a tua disposizione.
link web
L'ultimo aggiornamento in ordine di tempo. Ne sono usciti tanti nei mesi precedenti, questo me lo sono ritrovato sottomano e lo posto :sisi:
RispondiEliminaMi chiedo, in pratica con la nuova funzione se do in mano la RedBull in-guidabile col pad alla IA, lei porterà a casa il risultato al posto mio? :look: