lunedì 30 settembre 2013

Ottobre 2013

Com'era prevedibile l'uscita di GTA V ha posto una pietra tombale sulle discussioni di Settembre che, al momento della realizzazione di questo post, non conta nemmeno una sessantina di commenti, minimo storico che penso sarà difficile da eguagliare; il consiglio è quello di non accumulare troppi arretrati perchè il mese scorso è stato comunque abbastanza ricco di uscite interessanti e Ottobre promette di non essere da meno.

Uscite videoludiche del mese:
01/10 - Just Dance 2014
01/10 - NBA 2K14
01/10 - ARMA Tactics
02/10 - Rain
03/10 - Agarest: Generations of War (PC)
04/10 - The Legend of Zelda: The Wind Waker HD
04/10 - F1 2013 / Classic Edition
08/10 - Beyond: Due Anime
12/10 - Pokemon X/Y
17/10 - Deus Ex: Human Revolution - Director's Cut (WiiU)
18/10 - Sonic Lost World
18/10 - Skylanders: Swap Force
24/10 - Dragon's Crown
24/10 - Rocksmith 2014 Edition
25/10 - Batman: Arkham Origins
25/10 - Batman: Arkham Origins - Blackgate
25/10 - Wii Party U
25/10 - WRC 4
25/10 - Naruto Shippunden: Ultimate ninja Storm 3 (PC)
29/10 - Battlefield 4
31/10 - Assassin's Creed IV - Black Flag
31/10 - Football Manager 2014
31/10 - Deadly Premonition - Director's Cut (PC)
31/10 - Battlefield 4

93 commenti:

  1. Ottimo terzo autunno consecutivo di questa fantastica stagione calda per i videogiochi. Personalmente un po' largo il divario tra ciò che vorrei comprare e ciò che comprerò, ma con già due incassati (Diablo e GTA al D1) non mi lamento :sisi: In questo ottobre manca qualcosa di certamente certo come il Dark Souls di due anni fa o il Resident Evil dell'anno scorso.
    Comunque per me le tre "B" sotto i riflettori (in ordine d'interesse: Beyond, Batman, Black Flag AC3 2.0), di cui almeno una cercherò di toccare appena si spegne l'interesse per GTA. Gli altri due e il resto dell'alfabeto credo saranno tutti recuperi in zona "30 euro" quando toccheranno quella quotazione (a meno di condivisioni sonare inaspettate intorno a quella cifra, a parte Beyond che mi pare sia solo retail).

    RispondiElimina
  2. Sarei per Batman al D1, pero' dato che e' cosi' avanti potrei ritardare l'acquisto a novembre per far spazio ad altro nel budget di questo mese. Cosi' pero' perdo i 5 euri di sconto del preordine su Steam...

    RispondiElimina
  3. Personalmente prendo Agarest per PC e -spero- Rain su PS3, poi prenderò Batman ma non so quando e prenderò Dragon's Crown ma non so quando; di minor interesse ma comunque non da escludere anche Beyond e Deadly Premonition (massì, facciamoci del male).

    Segnalo che oggi è stato lanciato GTA Online, il comparto multi di GTA V e, com'era prevedibile, le troppe connessioni hanno fatto franare l'intera infrastruttura. Ci vorrà del tempo perchè tutto funzioni a dovere.

    RispondiElimina
  4. A seguire robe PSN:

    - Aggiornamento d'ieri 2 ottobre tra cui spicca: rain, Battlefield 4 beta, Flashback HD (Prova disponibile), Beyond: Two Souls demo per tutti. Elenco completo.

    - Sconti settimanali, soprattutto roba lego, ma c'è anche altro , scorrete fino in fondo l'elenco completo. Oppure consultabile direttamente sullo store.

    Hanno aggiornato il firmware. Tra le robe che saltano all'occhio c'è il nome "PSN" al posto di "online" (wow! lol) e, più seriamente, la possibilità di regolamentare la visualizzazione dei trofei, attraverso gestione account/ privacy in generale (amici, amici di amici, tutti o nessuno) o singolarmente pigiando su ogni titolo. Volevo oscurare quelli a 0% per una questione estetica, ma occorre dai 20 ai 40 secondi per completare l'aggiornamento e per ora c'ho rinunciato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sono dimenticato di segnalare che tra le novità c'è la nuova quota di pagamento mensile per il psn PLUS oltre alla pecedente di tre mesi e un anno. Se questo mese volete 'noleggiare' FarCry3 + DragonsDogma + Giana Sister e per PSVita Katamary + Tekken vs SFighter, potete pagare i sei o sette euro non ricordo in questo momento. In ogni caso, come noleggio ne varrebbe anche per solo uno cosiderando i prezzi di listino e sicuro che per più di un mese non lo giochereste.

      Elimina
  5. Sto leggendo le rece di Rain a sono un po' tutti concordi nel dire che è tanto bellino artisticamentequanto con poca sostanza a livello di gameplay e considerando che dura 3 ore e costa una quindicina di euro (o quello che è) non è propriamente un affare. mi sa che me lo recupererò con calma più avanti che al momento sono già abbastanza incasinato così :asd:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'avevo intuito, mi dai la conferma :sisi: Anch'io rimando a data da destinarsi.
      Riguardo gli acquisti di questo mese, lunedì dovrei decidere per Beyond. Ci sarebbe il 'gioco.noleggio' su base trimestrale con mediaworld, portare un titolo prendere Bcoso a 30, darlo per Batman a 30 a fine mese e poi dare Bat per GTurismo che terrei: in tutto 90euro e un gioco iniziale da consegnare (credo ninokuni che ormai è svalutato). Oppure solo Beyond retail e prendere Batman in DD condiviso. Oppure niente, giocare tutto il mese alla teoria dell' acquisto senza comprare nulla :asd:

      Elimina
  6. South Park The Stick of Truth ha di nuovo una data, 10 dicembre

    RispondiElimina
  7. Ha ragione Vic quando dice nel post che GTA s'è pappato tutte le chiacchiere nostrane e in generale l'attenzione di quasi tutti i videogiocatori. In parte sta continuando a farlo. Forse male per i titoli che sono usciti in queste settimane e chissà se pagheranno anche quelli delle prossime, cioè se ci saranno ripercussioni sulle vendite generali tali da essere riportate come un caso eclatante. Insomma, per l'angolo del paradosso dove sviluppare giochi buonissimi e coinvolgenti distrugge l'industria. Credo più incisivo di un FIFA o COD perché ha toccato qualsiasi livello d'interesse a differenza di quei titoli che ne toccano uno specifico.
    Comunque cercando di recuperare qualcosa, tra le notizie trascurate mi stava sfuggendo quella interessante sul secondo DLC di Bioshock Infinite e il ritorno a Rapture che tratta in versione aggiornata via motore di Bio3. Ritorno a prima che capitasse il fattaccio quando i personaggi sono tutti ancora senzienti, guarda caso la situazione che mi era mancata e che avevo immaginato interessante quando giocai il primo molti anni fa. Meglio tardi che mai. Anche vero che BioInfinite l'ho venduto, ma se infilano questo DLC in qualche offerta decente, lo ricompro. Oppure aspetto la classica GOTY, sicuramente l'anno prossimo considerando la lentezza con cui stanno uscendo i pezzi aggiuntivi (per la cronaca, questo secondo DLC pare costi 15euro, ma sarà compreso nel pass stagionale da 20 ancora in vendita per un tempo indefinito. Uscita, pare, fine novembre - dicembre, immagino espansioni di GTA permettendo lol).

    Oggi non sono riuscito a spostarmi quindi non ho potuto sfruttare l'offerta del MW per "Beyond" che a questo punto devo rimandare perché più di 30 euro non voglio investirli in un titolo che, nonostante mi attizzi più di del precedente HR, sono certo farò fuori in un paio di serate.

    RispondiElimina
  8. Finisco di rompermi le balle del tutto a GTAV e poi finalmente recupero Wonderful 101, che sarà il mio gioco di ottobre :sisi:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi stuzzicherebbe anche Wind Waker HD, ma a 60 euro non se ne parla proprio.

      Elimina
  9. M'è arrivato l'invito per la beta di Dark Souls II :-D

    RispondiElimina
  10. Io attualmente sul desktop ho i collegamenti di 3-4 titoli installati, avendo finito ieri il singolo di GTA V conto di riuscire a proseguire con altro nel futuro prossimo; l'unica digressione me la sto concedendo con il pluricitato Superfrog, davvero comodo come "gioco da trono" XD

    RispondiElimina
  11. Non più disponibili su PS Plus dal 23 ottobre:
    Far Cry 3 - Mafia 2 - Spec Ops The Line - Street Fighter X Tekken e PSVita Touch My Katamari

    Disponibili su PS Plus dal 23 ottobre:
    - Metal Gear Rising: Revengeance
    - Remember Me
    - PSVIta Oddworld Strangers Wrath
    - PSVita MotorStorm RC (credo sia cross platform) (fonte)

    @Peter, la beta di Dark Souls mi ricorda che deve uscire un altro titolo fantastico entro la fine di PS3 però riguardo l'online non so, negli altri due è un aspetto che avevo ignorato. La variabile umana mi sembrava un'aggiunta che mandava lo stress oltre il livello di sopportazione. Speriamo funzioni e sia meno "invadente" delle precedenti implementazioni, magari a sto giro sarà una funzione che considererò. Comunque DS2 sarà un dayone di quelli certi al 100% se non ci saranno imprevisti :sisi:

    RispondiElimina
  12. @xPeter complimentoni per la beta, facci sapere com'e'. A meno che non hai firmato un NDA.
    Capcom week-end su steam, io per 15 euri scarsi ho preso Devil May Cry (ultimo in ordine cronologico) a 9,99, e Bionic Commando e Dark Void entrambi a 2,49.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pensavo la beta di DSII avesse dei problemi, invece è aperta solo in date ed orari predefiniti - oggi dalle 21 alle 23. Vediamo un po'.

      Elimina
  13. Provata la beta di Dark Souls II, il tempo a disposizione è stato veramente poco.
    Non che ci sia molto da dire; hanno scelto una locazione buia che più buia non si può, si capisce che c'è un nuovo motore di illuminazione ma qua era praticamente tutto spento, a tratti non si vedeva ad un palmo dal naso. La difficoltà e la filosofia non sembrano variate per nulla, solito avanzamento alla cieca sperando di incappare nel bonfire successivo e combat system da chiappe strette, che in combinazione dilatano la percezione dello spazio. Non mi pare che sul fronte di animazioni e collisioni ci siano evoluzioni sostanziali. Insomma, macroscopicamente pare prorio la stessa roba della scorsa volta, per individuare ribilanciamenti e variazioni interne della formula una prova del genere è inutile.

    RispondiElimina
  14. Ho provato a dare un'occhiata alla beta di Steam che prevede, tra le altre cose, la condivisione della libreria dei giochi ma al momento è previsto solamente l'utilizzo tramite account diversi sullo stesso computer, non si può ancora condividere le librerie tra computer diversi. Questo tipo di condivisione non sono peraltro ancora riuscito a provarlo. Vi farò sapere eventuali sviluppi.


    Per il gioco giocato, in attesa delle nuove patch per GTA Online e -soprattutto- dei 500.000$ di crediti ingame promessi da Rockstar, mi sono ributtato su Forza Motorsport 2 che avevo interrotto circa tre settimane fa causa volantinaggio (ora l'ho finito).

    Su PS Vita ho provato a curiosare anche con LBP Vita e Playstation All Stars Battle Royale e sono rimasto terrorizzato dal quantitativo spropositato di dlc presenti .-.
    ora capisco perchè in passato li hanno infilati in qualsiasi promozione riguardante PS Vita XD

    RispondiElimina
  15. Troppo bello Volgarr the Viking :sisi:
    Ho fatto un video di qualità urenda, potrei dire di aver combinato qualche errore perchè durante la registrazione il tutto girava a 20fps ma in realtà ancora non avevo ancora metabolizzato al 100% il livello :asd: Comunque rende l'idea :sisi:

    RispondiElimina
  16. Complimenti per il video, non conoscevo l'esistenza di questa rumenta indie :sisi:
    Questo articolo quasi mi ha acceso un moderato interesse per la next gen. Poi pero' mi sono ricordato che su PC ci sara' Assetto Corsa :ahsisi:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Primo posto sul mio podio della rumenta indie davanti a Hotline Miami e Braid :sisi:
      Più tardi quest'anno esce Shovel Knight, già ce l'ho nel mirino :sisi:

      Elimina
  17. Sconti di halloween su PSN, roba horror e dintorni.
    Tra gli altri I Am Alive, Siren Blood Coso, Dead Rising Off the Record, Amy, Wonderboy in Monsterland, etc, roba prendibile con attuale fondo tavernicolo senza aggiungere nulla. Per ingannare l'attesa di W101, che Zavvi chissà quanto ci mette, sarei tentato di prendere qualcosina, anche se magari sarebbe meglio aspettare occasioni più interessanti... Max, che dici?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non c'è niente che m'interessi particolarmente in questo momento, ma alcuni come Siren Coso e robe di costare anche meno, nel caso le avessi le proverei. Se bastano i fondi e t'ispira qualche titolo, acquista serenamente, come detto prima o poi li toccherei. Questa settimana la manciata di euro per materia di gioco futura la devo spendere per gli sconti cross.buy PS3/PSVita. Un paio, sicuramente HotLineMiami che hai citato tra i buoni tante volte e forse il Superfrog di Vic. Sono incondivisibili perché la portatile non ha il multy account .(

      Aggiornamento settimanale PSN oggi 16 ottobre: elenco completo. Qualche demo PS3, PSVita e null'altro mi pare.

      Elimina
    2. Deadly Premonition: The Director's Cut com'è? Ho letto in giro, ma dalle recensioni non si ricava nulla, i commenti sono nascosti dietro la soggettività potenziale dell'utente che andrà a toccarlo, tipo dicono che può farti bene o può farti male; pare un farmaco con potenti controindicazioni lol

      Tra gli "sconti horror" segnalati sopra, sono compresi anche alcuni film noleggio / vendita.

      Elimina
    3. Di Deadly Premonition se ne parla come di un cult game, magari se non risulta troppo doloroso da giocare è interessante - è fuori budget però, bisognerebbe aggiungere.
      Ho buttato un occhio ai noleggi hovvov, mi incuriosiscono Il Rito con Hopkins e la roba delle piaghe con la Million Dollar Baby, ma lo sconto è di un solo euro rispetto al solito, troppo poco.

      Elimina
  18. Nuovo video di Volgarr, migliorato solo leggermente nella qualità ma piuttosto significativamente nella prestazione :sisi:

    RispondiElimina
  19. Ieri ho messo mano a Devil May Cry west edition e oh m'e' piasciuto :sisi: ci sono delle cadute di stile ma in generale combat system che e' un buon compromesso tra fluidita' e profondita' e grande uso di UE3. Stasera sul tardi se c'ho le forze provo andare oltre il tutorial :ahsisi:

    P.S. la serata era iniziata con l'idea di andare avanti GTAV ma l'aggiornamento del firmware PS3 ha rimandato la giocata a tempo da definirsi. Fuck queste console che per giocare mi fanno aspettare peggio di un pc.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se mi vedi in GTA Online l'invito è automatico; quando ti va pigia sul mio nome e salta dentro. In genere o sto facendo gare random con gente random o sto svolgendo missioni con l'amico storico di co.op quindi in qualche modo lo spazio per incontrarci tawernicolarmente c'è sempre. Salvo imprevisti che come ho imparato a mie spesissime tendo a creare involontariamente (tecnici, di connessione, blackout, organizzativi dove sono una schiappa nei tempi e nei modi), insomma se le prime volte non andrà benissimo pazienta(te), prendetelo come un buon segno perché tradizionalmente quando accade nelle successive si va alla grande :sisi: Comunque non è che su GTA sia complicato avviare le robe: si pigia su una missione o su una gara, si aspettano altri partecipanti o si parte direttamente e fine. C'è qualche particolare da tenere conto, ad esempio:
      - per giocare online bisogna aver finito il tutorial, una mezzora circa, livello 4, dopo il primo deathmatch uno contro uno. Prima di quel momento non si può invitare o scegliere dove andare.
      - a questo proposito può capitare che partano inviti a casaccio; cioè, è il matchmaking che manda inviti agli amici dei presenti. Lo dico perché può capitare di riceverne una serie a raffica anche quando è evidente che si sta giocando single player, insomma non si tratta di utente insistente, ma del sistema fatto male.
      - di contro quando si è impegnati in una missione, l'invito non arriva anche se parte e s'immagina sia stato ricevuto. Anche in questo caso non è questione di volontà d"ignorare", ma è proprio che non viene notificato.
      - Riguardo la Crew io mi sto dividendo tra quella che ha creato Peter e quella del Cowboy Zombie ufficiale di R* perché mi da più punti RP quando mi servono punti nell'immediato. Se ne possono avere fino a cinque tra cui saltare di volta in volta; il cambio dovrebbe avvenire prima di andare online perché se fatto dentro si riavvia tutto. Comunque se mi autorizza il capo Peter magari tiro dentro l'amico di co.op se capita di fare qualche partita assieme o mi diventate voi zombie per l'occasione. Va beh, comunque pour parler etc. sono particolari trascurabili, si tratta solo di avere o meno punti RP in più, ciò che conta alla fine è giochicchiare assieme se capita.
      - Ho scoperto che l'appartamento che ho preso ha una sala per le rapine; in sostanza quando saranno rese disponibili, abbiamo un punto dove avviarle dovessimo decidere di provarle. Senza sbattimenti com'è la natura tawernicola :sisi:

      Elimina
  20. Appena ho cancellato il messaggio che lamentava problemi al PSN perché li immaginavo risolti, sono riniziati lol Va beh, staranno facendo qualche magheggio dei loro coi server, casini tecnici e non è neanche partito l'affollato MW dell'anno. Al solito le pubbliche relazioni sono l'ultima delle qualità in Sony quindi non si sa nulla se non che sono presenti problemi di connessione a campione e intermittenti; non resta che aspettare che il problema "passi da solo".

    Comunque dopo un mese di GìTìA 100% sto iniziando a guardarmi intorno per nuove avventure pad in mano. Nonostante un vergognoso numero di titoli che risiedono nel HDD in attesa di essere completati o avviati la prima volta, mi sta attizzando quel Puppeteer che non ho, titolo all'uscita schiacciato dall'attenzione che ha attirato su di se proprio il GTA, titolo che sta attirando dell'interesse ora attraverso chiacchiere da forum e nel mio caso ciance da podcast. Demo toccata per bene e gradita (quella jap perché la demo EU è il pacchetto intero 4GB). 20eurox2 per la versione DD non sembrano male. L'unico freno potrebbero essere potenziali sconti natalizi che tirerebbero giù il prezzo; comunque venti li metterei nel caso qualcun altro avesse l'altra metà e volesse scaricarlo nei prossimi giorni :sisi:

    Per l'angolo dei giochi che qui dentro non toccherà mai nessuno ^^ Worms Crazy Golf, molto caruccio per il paio d'euro che costa. Tra tutti i prodotti a tema "mini-golf" del filone "giochetti scacciapensieri", mi sembra uno dei migliori. Sicuramente lo è più di quella porcheria a tema palle&mazze che hanno spacciato per golf in GTA5 :ahsisi:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. P.S. Un link dove seguire la vicenda del PSN che non funziona perfettamente tra liste amici fantasma e disconnessioni a casaccio; ad alcuni non funziona neanche il PSN via PC, forse a causa di Telecom o forse no.

      Elimina
    2. Worms Crazy Golf ce l'ho su Steam :)

      Rimanendo in tema PSN sono incominciati gli sconti di Halloween, ne ho approfittato per prendere il pack degli House of the Dead e quel giocaccio di Amy che anche se è una chiavica (e lo è) a 0,98€ ho finito con il prenderlo lo stesso XD

      In questo periodo mi sto scatenando con Vita, ho preso pure Lumines: Electronic Symphony e Jetpack Joyride; stavo guardando anche gli sconti cross-buy su PS3 ed ero interessato a Sound Shape e Guacamelee..

      Elimina
    3. Vic, ma tu hai tuttoooh, sei oltre le statistiche tawernicole del c'è l'hai, noncellaì :asd: A me il golf piace e questa variante dei vermi regge bene il concetto della buca da centrare :sisi:

      I due giochi che hai citato sono perle da giocare su PSVita. Sound Shape è fantastico con un paio di cuffie in testa, così surreale e appagante. Mi spiace non dedicarli il tempo che meriterebbe, parlo anche del sistema di editor o il test dei livelli della simpaticherrima comunità. Intanto ho recuperato con ben 1euro e mezzo tutti i dlc che mi mancavano. E già che c'ero c'ho messo pure l'avatar dedicato nella gamertag.

      A proposito di gamertag, se noti su PSVita si hanno a disposizione dei colori che non sono presenti tra le scelte su PS3, sfumature bellissime. Tra gli altri, ad esempio, il nero e bianco puro.

      Elimina
    4. No non l'avevo notato; dubito che cambierò il colore perchè l'arancione è il mio colore preferito ma ci darò comunque un'occhiata

      Rimanendo in tema PS Vita ho "aperto i rubinetti" e ho preso pure Lumines: Electronic Symphony (è una di quelle saghe che ricompro all'infinito XD) e Jetpack Joyride, entrambi già "sparati" a fondo giocandoci trentordici ore l'uno nell'arco di pochi giorni, davvero gradevoli entrambi.

      L'ho già detto che il touch retro è di un'inutilità disarmante? Credo sia sempre bene ribadire l'ovvio :p

      Elimina
  21. Ogni anno prendo qualcosa in tema Halloween-iano; il migliore finora è stato sicuramente Costume Quest. Quest'anno penso di prendere TK Baha's Bloody Harvest DLC di Borderlands 2; la versione "L'isola del DrNeed" del primo Borderlands era molto divertente, forse più di tutto il gioco principale; spero in un episodio simile. Costa 3 euro ed esce domani per i boxari / piccisti, mercoledì (presumo) su PS3. Speriamo che per me B2 sia ancora scaricabile e non mi abbiano fottuto l'account ^^'

    Altra possibilità è il DLC per LittleBigPlanet 2 PS3/PSVita (i DLC sono diventati cross.platform) il kit livello in tema Nightmare Before Christmas.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'isola del Dr. Ned era divertente ma veniva pesantemente affossato dal quantitativo devastante di incontri con gli zombie che non ti pemettevano di fare un passo senza rimanere invischiato in una sparatoria e quando hai delle missioni che ti costringono continuamente ad andare da un capo all'altro dell'isola non è propriamente il massimo XD

      Io avrei voluto fare come te e altri e dare spazio a Costume Quest ma ho troppa roba che mi si è accavallata e manca un mese alla next-next-gen e quindi mi sa che aspetterà.

      Elimina
  22. Aggiornamento PSN di oggi mercoledì 23 novembre elenco completo.
    Il DLC di Borderlands e quello di LBP che prevedevo di acquistare restano nello store perché da quanto ho capito sono solo skin e poco altro.

    altri sconti "di paura". Personalmente penso di accattare (o "accatonare" se trovo condivisori lol) Resident Evil: The Darkside Chronicles HD e The Umbrella Chronicles HD per sfruttare una volta una il Move.

    Scaricabili da oggi i giochi Plus di Novembre, MGS Rising, Remember Me e per Vita Oddworld Strangers Wrath, MotorStorm RC.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. P.S. Beta di Dark Souls per gli utenti Plus. Beta di 'Destiny of Spirits' per i Plus PSVita. Sempre per Vita, volendo, c'è il GB da scaricare gratuitamente con dentro l artbook di Killzone Mercenary.
      Tra le altre hanno inserito la copia digitale di GoW Ascension, 35GB e 75GB necessari sul hard disk pe riuscire a scaricarlo; costasse un paio d'euro e invece sono ancora 40, allora molto anche no.

      Elimina
  23. Va beh, dannata assenza del tasto edit; nel precedente commento volevo scrivere "23 ottobre"; ora non riposto tutto per correggerlo perché dovrei riscrivere tutti i codici dei link e non c'ho voglia, tanto ci capiamo^^'

    Gioco-giocato, ho provato ad avviare Darksiders 2 che ho nel HDD da quando era sto messo a dieci euro sei mesi fa. Prima impressione (scritta con affetto per la fu THQ):
    - Ottima l'agilità del personaggio, restituisce delle belle sensazioni cariche d'adrenalina. Un sistema che vedrei ottimo per un protagonista di AssassinCreed.
    - Pessima la telecamera, in alcuni frangenti resta "schiacciata" al muro come accadeva nei giochi 3D di prima generazione; se si parte dalla difficoltà massima come nel mio caso e ogni colpo mette a rischio mezza barra salute, perdere il contatto visivo con l'orda nemica è devastante.
    - Sembra potenzialmente interessante tutta la questione del upgrade delle skill ramificate, un po' meno i millemila tasti delle combo infinite (ma questo è un problema mio) e per niente affascinante la storia che sa di nulla come purtroppo queste prime ambientazioni polari, robe di GodOfWar senza texture.
    Piacevole da giocare, ma da come mi è arrivato sembra anche sensibile alle interruzioni occasionali nel caso si trovasse a "giocarsi" l'attenzione con qualcosa di più interessante, ad esempio "Remember Me" che dovrei scaricare dal PSN Plus e i due potenziali candidati D1 dei prossimi giorni, quei titoli che nelle precedenti incarnazioni non mi hanno entusiasmato, ma su cui non riesco a non provare curiosità e desiderio di toccarli; parlo di Batman dopodomani e AssassinCoso settimana prossima. Spero in pessime recensioni a cui questa volta farò finta di credere per non cacciare il denaro ^^'

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho visto un walkthrough di Batman, proprio non aggiunge NULLA al predecessore, che già di suo bastava a procurare un'overdose delle proprie seppur buone meccaniche.

      Elimina
    2. In questo caso niente D1 per il grande pipistrello. Tengo d'occhio la versione piccoletta, Batman: Arkham Origins Blackgate per PSVita :sisi:

      Vorrei noleggiare 'Into Darkness Star Trek, World War Z, Supermancoso', però il sistema mi sembra ancora troppo costoso; finora ne ho noleggiati tre in sei mesi, sicuramente serate piacevoli, però è davvero la centellinata che mi aspetterei per l'andata al cinema non per la visione casalinga. Pensavo che col tempo i prezzi del noleggio sarebbero scesi, ma al di fuori di offerte saltuarie restano immutabili. Sarà un problema di eprcezione ,(

      - Gioco giocoso, è normale che in HotLine Miami non riesca a superare neanche il primo stage. Cioè colpa mia o è tosto? (se dite "sei te" non mi offendo :asd:).
      Ho scaricato RememberMe, prima o poi lo provo. Darksiders2 citato sopra mi ha intrattenuto la notte scorsa, un dungeon di un paio d'ore tutte di fila. Inizia a catturare l'interesse, curiosità di andare avanti anche se nel complesso offre quel quantitativo di blando, tecnico e contenutistico, con cui non riesco a scendere a patti in questo periodo autunnale dove mi aspetto i super botti di godimento, qualcosa tra il buon GTA e prima del potenziale titolone Gran Turismo a dicembre :sisi:

      Elimina
    3. Hotline Miami è un gioco abbastanza impegnativo perciò non ti stupire se morirai a ripetizione, è normale. Sappi che è uno di qei giochi dove giocandoci e imparando i meccanismi si progredisce tantissimo nel tempo in bravura.

      Elimina
    4. Batman volevo prenderlo tra qualche giorno, ma le prime recensioni fanno veramente passare la poesia. Non e' tanto il fatto che sia un more of the same a infastidirmi, quanto che a quanto pare in totale carenza di idee il team di sviluppo ha fatto l'unica cosa che non doveva fare, inserire dei gadget "ho vinto". Meh, recupero a 5 euri quando capitera'.

      Elimina
    5. Io sarò più generoso e arriverò fino a quindici euro per la versione PSVita che devo ammettere mi attizza non poco. Qualche perplessità per il solo GB di peso più per una questione di percezione distorta che per altro e per il fatto che non sia uscita la demo annunciata. Comunque è sopra i trenta, il tempo che scenda di prezzo e si conoscerà l'impatto con la massa (va beh "massa", parlarne dell'utenza Vita in effetti è un po' ridicolo lol. Diciamo che aspetto di conoscere l'impatto sulla nicchia :sisi:)

      Elimina
  24. La prima cosa che m'è venuta da pensare giocando Wonderful 101 è quanto sia stata sfortunata la separazione tra i producer di Capcom e i creativi di Platinum.
    Perchè 'sta roba è una kamiyata assolutamente fuori controllo che piacerà davvero solo a lui, ad altri quattro gatti worldwide e ad un altro po' di gente che fa finta :asd:
    Non mi sorprende che Nintendo ne abbia distribuito tre copie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La valutazione di EDGE mi pare chiaramente riferita ad una singola run o poco più, perchè effettivamente approcciato così ad ordine zero è quantomeno arduo cavarci del divertimento autentico.

      Elimina
  25. Aperto il forum IGN Italia con al timone il nostro amatissimo gorman. Quanti bei ricordi e soprattutto mika kazzi ricordi lol considerando che ci siamo conosciuti tutti proprio su un suo forum. Sono tornato dentro con un account d'emergenza fatto questa estate quando è stato annunciato perché il mio nick 'storico' (insomma 'sto maxlii coso) era / è stato già preso. Insomma, se ci vedete un maxlee là dentro, non sono io. Detto ciò (e considerando che sicuramente al primo screzio abbandonerò il tentativo...), qui lo dico e qui lo nego, a 'sta comunità e rinascita della chiacchiera da forum, un po' ci credo :sisi:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mah, io ci avevo un po' creduto con Daylirando, ma la dura realta' e' che sono troppo vecchio per queste cose. Sto bene con quei quattro che so gia' che sono daccordo con me (tranne xPeter, ma a lui lo aNo oltre la sua permalosaggine) e non c'ho piu' voglia di educare le masse che tanto non stanno a sentire. E poi da quando ho scoperto che Gorman e' comunista non mi piace piu' neanche lui.

      Elimina
    2. Non sarà facile, la vecchietà la sento anch'io, talmente avanzata da aver fatto il giro ed essere tornata ingenua giovinezza pseudo demenza senile appunto xD Seriamente, come detto prima, al primo screzio sono sicuro che cederò all'evidenza di non averci la forza :sisi: Comunque mi autocensurerò postando solo pareri positivi se ne avrò di tali, i negativi, le lagne e l'odio per alcune meccaniche di gameplay le riseverò ancora e solo al nostro bloghino; felicitati :asd:

      Elimina
    3. Come si dice, siamo troppo vecchi per queste stronzate :sisi:

      Elimina
    4. Quando provo a registrarmi mi crasha tutto e mi dà errore, quando si dice partire con il piede giusto XD

      Su Daylirando un pochino ci speravo anch'io ma è inutile, GV è arrivato dove è arrivato grazie ad anni di spam selvaggio sulle riviste, il punto che si è raggiunto è irreplicabile XD

      Elimina
    5. Non che mi prema negare d'essere permaloso, ma dato che non e' la prima volta che lo te lo sento ripetere, in tempi relativamente recenti, mi verrebbe la curiosita' di chiederti per cosa pensi che io me la sia presa e da cosa l'avrei poi dato a vedere, Koji, perche' a dire il vero non mi risulta, pensavo di poter essere aMMato senza controindicazioni :asd: Rispondere che ho abboccato dando prova di essere effettivamente permaloso non vale, eh :asd:

      Elimina
    6. E' solo che mi ricordo che su GR dicesti che odi sentirtelo dire :ahsisi: vecchio volpone :*

      Elimina
  26. Dopo un mese intero con un solo gioco, sto iniziando un mese con un gioco al giorno; equilibrio e sregolatezza ^^` Stanotte è toccato ad 'Alien Breed', tra gli sconti CrossBuy di questi giorni, un paio d'euro per i Plus, tre euro per gli altri. Versione PS3 e Vita con dentro l'originale, la versione riveduta, entrambe a loro volta in due versioni grafiche, quella Amiga e quella modernizzata con comandi 2stick. In più i tre livelli aggiuntivi e trofei. Divertito per il canonico paio d'ore consumate tra sprazzi di nostalgia, piacere attuale e cervello perlopiù spento. C'è persino la co.op locale adhoc oppure online; non so bene come potrebbe funzionare in un ambiente costruito su dei corridoi sufficientemente larghi per un solo avatar. Comunque se l'avete e volete provarlo, si prova; come da premessa, essendo figlio del CrossBuy, l'ho per entrambe le piattaforme sony (ovviamente, immagino, voi l'avrete tutti per PC :asd:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 100 ore all'online di GTAV è un sacco di sregolatezza, anche considerando le boiate che stavano succedendo nell'ultima partita che abbiamo fatto insieme :sisi:

      Elimina
    2. Noi siamo piccoli game design, gìtìa non lo giochiamo, lo sviluppiamo :asd: No, davvero, il paio di volte che abbiamo giocato tutto ciò che è stato gameplay è nato dalle cazzate che stavamo facendo nella gestione delle situazioni dove il bug e l'errore sono diventati la spinta al fare creativo e la creatività da quanto visto non ci manca affatto :sisi: Certo che giocarcela a mo' di film muto in un sistema che in teoria richiederebbe mille conversazioni per gestire la pianificazione, rende tutto moolto più complicato (anche se per ora non potrei fare altrimenti). Se non altro, oltre al disagio, moltiplica anche la creatività. Comunque, come dicevo qualche giorno fa, si tratta solo di buttarsi dentro e vedere cosa succede, quando capita, come capita, più siamo conoscenti meglio gestiamo le bande altrui che si tratti di bande umane che clan bot.
      Le cento ore sono una sregolatezza perché le ho fatte in gran parte con giocatori casuali non divertendomi affatto, anzi la maggior parte delle volte ho chiuso incazzato come mai capitato con i videogiochi online; ira divina, che brutte robe. Il peggio della gente dalla gente. Gli unici momenti buoni sono stati quel paio con te e l'altro paio con l'altro amiko di co.op quando ha voluto giocare assieme e basta. Il resto è stato un torrente di merda che non rifarei manco mi pagassero, con gente che nelle gare ha sempre dato il peggio di se, sia a livello competitivo che attraverso lo splendido linguaggio, soprattutto quello adottato dagli amabili connazionali che ti mandavano a fare in culo così a prescindere perché li rodeva, in una gara d'auto, non oso pensare cosa potessero dire durante un deathmatch lol. Mi manca il rigagnolo che dovrò sopportare appena riesco perché mi mancano 15 livelli al centesimo e almeno quel trofeo oro a questo punto lo pretendo.

      Elimina
    3. Beh sì, diciamo che GTA5 online può risultare divertente a sua insaputa, una roba involontaria proprio :sisi: Tra l'altro devo confessarti che nel tuo appartamento virtuale mi stavo sbronzando con l'idea di vomitarti sul tappeto virtuale con simpatico umorismo, poi però l'avatar ha retto troppo bene l'alcol e non se ne è fatto nulla :sisi:

      Elimina
    4. :rotfl: lo dicevo che siamo creativi. Le cento ore le ho spese tutte nelle gare a parte qualche sopravvivenza, quindi non conoscevo le missioni che stavamo provando. Non che fossero obiettivi complicati, però ecco, ad esempio sapere che sarebbe servito un elicottero invece che scalare inutilmente un'impalcatura per dieci minuti d'orologio (non sto esgerando), avrebbe aiutato :asd: Mi piaceranno le bizzarie, ma mi sono divertito; quando vuoi e volete, come detto tante volte, se non ho eccezioialmente in ballo robe strane, l invito a cazzeggiare alla bellameglio, è automatico. Le missioni mi mancano tutte, a parte quella dell'autobotte che mi hai fatto concludere facendo da esca ai nemici in modo che potessi agganciare un' altra motrice. Ottimo lavoro in quel caso :sisi:

      Elimina
    5. Stendiamo un velo pietoso sulle mie scarse capacità d'orientamento ancora una volta fonte d'imbarazzo :asd: Sono riuscito ad entrare in più giardini condominiali di quante siano state le volte che ho imboccato la strada suggerita dal GPS (avrei potuto afferarmare di essere alla ricerca di scorcatoie... dannata sincerità :asd:).

      Elimina
    6. L'autobotte pensavo bisognasse fermarla in movimento, non immaginavo che ad un certo punto si parcheggiasse :ahsisi:
      Una volta sul luogo ho provato a cecchinare qualcuno da lontano ma la flessibilissima programmazione di R* ha svegliato tutti i nemici appena fatta la mossa di imbracciare il fucile; sono schiattato in un decimo di secondo avendo uno sputo di resistenza ai colpi e poi m'ha respawnato praticamente di fronte alla scena, senza coperture.
      Allora mi viene il colpo di genio: anzichè andare frontale verso morte certa, faccio il giro dell'isolato e li prendo dal fianco.
      Purtroppo si trattava di un blocco unico di caseggiato con un perimetro di millemila miglia, l'ho finita a consumare metà energia correndo, a causa della bassa stamina, e ti ho raggiunto immolandomi con poca gloria su un camion di cui avevo pure perso il rimorchio :asd:

      La gru altissima finita in tragedia dopo due ore e mezzo di scala a pioli l'avevo già sperimentata in singleplayer, speravo che in multi potesse finire diversamente ma così non è stato. In compenso poi ci siamo divertiti con l'elicottero rubato che scompariva ad intermittenza che non siamo nemmeno riusciti ad usare, se non inutilmente fuori missione :sisi:

      Elimina
    7. Ah poi tra gli highlight ricordo due suicidi creativi per agevolare il retry di missione, in uno mi sono affogato a mare e nell'altro ti gettavi da un ponte o qualcosa del genere :ahsisi:

      Elimina
    8. Anche in quel caso è stato il "caso" perché in realtà volevo emularti e affogare pure io, ma nel tuffarmi ho preso la banchina di capoccia e il resto è cronaca :asd:
      Bon, alla fine si rischia di trovare il backstage più interessante del gioco giocato. Ho intuito che volevi farmi salire sull'autobotte in movimento e 1) avendo una moto avrebbe anche avuto senso 2) nella storia accade qualcosa di simile quando s'insegue la barca via terra e quindi poteva essere contemplata come azione, ma a quanto pare anche no, non è possiible. Credo che la strategia più efficace riguardo i mezzi da rubare sia quella banalotta di precedere il mezzo, aspettare che si fermi al semaforo e cecchinare il conducente, due se c'è il passeggero perché questi si sposterà automaticamente al posto di guida.
      Nella storia, riguardo la scala a pioli, io ho preso l'ascensiore, solo che nell'online non c'era. Per non dipendere dagli elicotteri fantasma bisognerebbe averne uno di proprietà, ma se a momenti non si riesce neanche a comprare un'utilitaria son caxxi. A questo proposito tra le lollate aggiungiamoci pure il tuo respawn lontano dall'appartamento e al consiglio "prendi un taxi" la la malinconica risposta del "non c'ho i soldi per pagarlo" :rotfl: Non c'ho pensato in quel momento, avrei potuto prestarteli via "telematica"; anche vero che così è stato più divertente almeno a livello di cronaca xD

      Elimina
  27. Ho appena finito di vedere L'Uomo D'Acciaio. Mi ha intrattenuto, ma a caldo non saprei quatificare quanto mi sia piaciuto. Cupo che impera e un concatenazione di muri e conseguenti edifici abbattuti che praticamente sono protagonisti di tutta l'ultima delle due ore. Insomma, azione basata esclusivamente sulla demolizione sistematica e ininterrotta. Buh, ci ripenserò a freddo. Intanto la mia piccola certezza è che il protagonista mi sembra il miglior Superman di sempre. Dopo la parte macho umano iniziale, quando arriva il momento 'costumino da cosplayer sfigato' ho temuto che mi crollasse, invece ha retto, sarà anche per via dei peli del petto che fuoriuscivano dalla calzamaglia alla base del collo :asd:

    RispondiElimina
  28. Ho iniziato Remember Me che potrebbe interessare a qualcuno qui dentro per via delle caratteristiche, soprattutto sulla carta. Il primo impatto per me è stato gradevole. Mi è piaciuto il mondo Sci-fi offerto con grafica ambientale e sonora che restituisce la giusta atmosfera pur non eccellendo; mi sono fermato ad osservare dettagli ed ascoltare le conversazioni dei passanti e a margine leggere i documenti collezionabil (ma facilmente trovabili) che raccontano questa Parigi futuristica dove impazza il mercato dei ricordi. Considerando che le combo, solo in parte personalizzabili, e il combattimento ricordano un ipoetico cugino con meno talento ma con qualche tratto simile del Batman uscito in questi giorni che nessuno qui prenderà a prezzo pieno, Remember Me può essere considerato un'alternativa interessante e attuale in qualche modo.
    L'ho appena iniziato, parlo del primo impatto piacevole che mi spinge a 'segnalarlo' con tutte le cautele del cas. Io l'ho avuto gratis attraverso l'abbonamento PLUS, tra i giochi di novembre; nel caso vi scattasse l'interesse per questa versione, ricordo che c'è anche quello mensile, una sorta di noleggio 30 giorni dei titoli presenti al momento dell'iscrizione, a 7 euro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho intenzione di prenderlo ma su Steam quando starà a due lire (che con i tempi di Steam non ci dovrebbe comunque volere ancora molto :asd:)

      Al momento sul versante Sony sto giocando praticamente solo con Vita e PS3 non la sto accendendo o quasi anche perchè sul versante XBox sto spingendo pesantemente su Forza 2 che lo voglio finire prima di buttarmi sul 5 con la One tra meno di un mese.
      Su PC ho concluso l'esperienza con Monaco -molto gradevole- e ho inziato Giana Sisters - Rise of the Owlverlord che è ancora più difficile del già non semplice gioco base XD

      Elimina
    2. (sono al terzo atto) finora è un gioco piacevole quanto imperfetto, dove si passa molto tempo ad eseguire gli ordini nonostante 1) la città sembri offrire spazio per il free roaming, assente completamente considerando che ogni singolo appiglio è deciso dal gioco sia nella posizione che nel momento in cui deve essere attivo 2) la libertà nelle combo di fatto è interessante e personalizzabile solo sulla carta; all'atto pratico non mi sembra funga tantissimo per tempi e modi d'esecuzione 3) la manipolazione dei ricordi altro non è che una sorta di scanner dove individuare "gli interruttori" da accendere. Resta interessante nell'ambiente, nel racconto, nell'inquietudine offerta dal concetto di cambiare i ricordi che a pensarci è più pesante dell'omicidio perché strazi la gente per cose che non sono avvenute o non hanno commesso. E nello svolgimento scorre alla fine scorre, se si sopporta il corridoio a volte metaforico altre letterale. Probabilmente è un titolo che ha bisogno d'essere osservato nell'insieme più di tanti altri per essere inquadrato nel giusto modo. Se arrivo alla fine, riporto l'eventuale quadro complessivo :sisi:

      Elimina
    3. L'avevo provato un po', praticamente unisce passeggiatine e saltiammuro scenografici da Uncharted dei poveri ad un combat system da Batman dei morti di fame, però la direzione artistica ha aspetti pregevoli :sisi:

      Elimina
    4. Sì, è lui, il gioco è quello. Grazie alla caratterizzazione ambientale decente, verrebbero belle foto con un sistema di cattura adeguato. Su console non c'è, ho provato con Vita che cattura l'immagine del monitor, ma il risultato è ridicolo. Immagino che su PC sia più semplice.

      A proposito di foto, pensavo che durante l'esperienza fugace che abbiamo fatto in GTAVO non abbiamo scattato neanche una foto; considerando che siamo entrambi portati a fermo-immaginare i posti finti, sembra strano non averci pensato :nono: Soprattutto perché si può scattare a "se stessi" solo da fermi o nella discesa col paracadute, mentre in due, in teoria, si potrebbe immortalare qualcosa (se qualcosa capita, capitasse, ovviamente :asd:)

      Elimina
    5. Remeber Me, giro di boa fatto stanotte. Inizia a diventare noiosetto e a tratti frustrante, se arriverò alla fine sarà solo per inerzia. Come ripetuto spesso, non amo i giochi di picchiare con le combo tasti, li "sopporto" se sono ben realizzati. Non è questo il caso tra un ritmo di pigiata che non riesco del tutto a capire (probabilmente perché non è mai lo stesso) e una telecamera che spesso ci mette del suo per farti perdere contatto con i nemici. Ci sono le idee, ad esempio quella del "boss finale" a metà, ma secondo me è mancata la capacità di renderle divertenti ancor prima che funzionali. Un team di concetto, la mente che avrebbe bisogno di braccia leggermente più capaci. Ad esempio, una cosa è immaginare un saloon western, un'altra è realizzarlo con gli spazi adeguati a contenere le famose scazzottate dei film; una volta dentro ammiri la realizzazione del locale, ma poi partono i pugni e la magia "si rompe".

      Elimina
  29. Altra sessione con la beta di Dark Souls II, stavolta ero preparato e non ho mancato la torcia :asd: Non l'avevo trovata perchè immaginavo stesse da qualche parte nello scenario o tra gli item nell'inventario, invece si accende tramite un'opzione alternativa nel bonfire e compare dal nulla al posto dell'item sulla mano sinistra.
    Potendo vedere dove si sta andando è tutta un'altra cosa; non so in che modo possa essere bilanciata la beta, ma partendo già un po' livellato mi sembra che il coefficiente di difficoltà sia diminuito, il personaggio assorbe un bel po' di colpi (rinunciare allo scudo per la fonte di luce si paga) e il drop di curativi è alquanto generoso.

    RispondiElimina
  30. Un lode e gloria al cambio d'orario e ora solare glielo facciamo? Tra ieri e oggi ho scampato tre situazioni di super ritardo grazie al fatto che, semplicemente, il mio orologio interno è regolato bene. Il tizio dell'ora legale e i suoi discepoli sono e sempre saranno miei nemici giurati :sisi:

    RispondiElimina
  31. Platinato Killer is Dead :clint:
    Nota di colore: ho finito in cinquantunesima posizione sulla leaderboard globale. 51! Questa è predestinazione, comunione spirituale :sisi:

    RispondiElimina
  32. Hotline Miami, come suggerito da Vic, la pratica aumenta la capacità e alla fine diventa la droga che raccontano i fan. Pericolosamente coinvolgente perché tra voglia di rivalsa e possibilità di metterla in atto velocemente, si rimane attaccati finché non si supera l'intero livello, quindi mai iniziarne uno se non si hanno davanti un paio d'ore libere lol.
    Con un sistema di controllo più raffinato e funzionale, sarebbe stato la divinità gioco dell'universo. Anche vero che con un sistema di controllo raffinato e funzionale probabilmente non avrebbe la fama che possiede considerando che almeno l 80% degli errori si commettono perché non entrano i comandi impartiti :ahsisi:

    Su PS3 il pro va al pad che rende migliore l'esperienza, il contro all'aspetto che su PSVita è millemila&uno più piacevole. Però su portatile l'utilizzo dei dorsali e delle levette analogiche dalla corsa breve, finisce per provocare crampi in tempi piuttosto brevi considerata l'azione concitata e ripetitiva nelle meccaniche. Anche vero che si può usare fuori casa. Insomma, pro, contro etc soprattutto si può scegliere perché è cross buy quindi comprandone una l'altra versione è compresa nel prezzo.
    Segnalo che a me il cross play non funziona moltissimo considerando che spesso non riesco a sincronizzare il salvataggio.
    Detto questo, arrivando tardi per il consiglione, butto lì una lode al meccanismo davvero buono nel concetto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il sistema di Hotline trovo sia al contempo troppo imprevedibile e troppo schematico per dedicarcisi con troppa dedizione e continuità - l'assuefazione non m'è durata a lungo, ad esempio non ho sentito l'esigenza di finirlo. Comunque per quel che mi ci sono dedicato mi sono sentito già abbastanza appagato, l'impatto con l'estetica e con la formula rimane memorabile :sisi:

      Elimina
    2. Per certi versi è quasi un Peggle e/o pachinko con quel suo misto di logica al servizio della fortuna, alla base di ogni retata. Mi sono ritrovato a studiare il modo di fottere i nemici calcolando cosa sarebbe accaduto se ad esempio sparavo un colpo invece di due. Le cose cambiano quel tanto che basta a mostrare gli schemi fissi. Mi piace pensare, come nel Peggle, che ci sia un modo per fare buca in uno, ma essendo in parte figlia del caos, probabilmente la vedrò solo in qualche filmato di youtube.
      Alla lunga sulla durata sono d'accordo con te, nel breve invece non riesco a staccarmi prima di aver portato a casa il livello, più che sessioni allungate nel mio caso si può tranquillamente parlare di ossessione infatti non azzardo mai più di uno stage per volta. In pratica la stessa cosa che mi capitava nel Peggle che ho citato in apertura.

      Elimina
    3. Io invece mi sono intrippato parecchio e quando l'ho finito mi sono anche rigiocato i livelli per recuperare tutta la roba che mi ero perso per strada (segreti, maschere, ecc..).

      L'ho giocato su PC con il pad della 360 e mi sono trovato abbastanza bene, per quanto qualche grana con i controlli l'abbia avuta anch'io.

      Elimina
  33. Sarà che la next-gen è quasi arrivata, i prezzi di Gamestop sembrano cominciare a far meno schifo del solito.
    Kid Icarus per 3DS a 25 euro, mi sa che ci faccio un pensierino.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti credo, andrò a buttarci un occhio la settimana prossima. Avrei il desiderio di recuperare qualche titolo venduto con troppa fretta e, dato che siamo entrati a tutti gli effetti nell'angolo delle robe di cui vergognarsi, ammetto che vorrei tanto cedere alla tentazione di comprare il "nuovo" Assassin's 3 / 2.0 C'ho proprio voglia di annoiarmi con materiale espressamente sviluppato per rompermi con forza i cabasisi, non quelle mezze cartucce che sto toccando in questi giorni, materiali che provocano tedio involontario non come la grande Ubi e le millemile minkiate che inserisce per stremarti. Voglio noia D.O.C. :sìsì: Che poi la parte navale era anche quella più riuscita se si veniva a patti con la grande fatica che si faceva per provare le missioni dedicate (Così, senza ritegno e ancor meno vergogna, qualcuno che colletta a 35 euro la DD? Son 10GB)

      Elimina
  34. Tutte le mappe di Uncharted 3 gratis.

    Aggiornamento PSN oggi 31 ottobre: elenco completo. Niente sconti particolari per Halloween oltre a quelli in corso da un paio di settimane (a meno di qualche sorpresa domani). Quest'anno per me niente gioco di paura dedicato mi sa ,(

    RispondiElimina
  35. Questa settimana per i Plus c'è l'applicazione TunelnRadio, su PS3 e PSVita tutte le radio che manco gta. Mi sto divertendo a sentire quelle regionali lol. Su portatile lo provo domani.

    C'è MetroLast a 20 euro circa (a metà ci potrei stare se il gioco è valido). Sto scaricando la nuova versione della demo di Castlevania qualcosa. Costa sui quindici euro. Infine, ho noleggiato World War Z. Conto di vederlo entro il finesettimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alle segnalazioni smozzicate di questa settimana psn ci aggiungo la presenza, con ritardo di quasi un anno dall'uscita, della demo di GRID2. Più che altro perché stasera sono andato online qualche ora nel gioco completo e le sfide che ho trovato non sono male, di conseguenza non dovrebbe esserlo neanche verificare la propria affinità con quel sistema di guida. Nella mera competizione c'è un divario consistente per via dei mezzi potenti sbloccati dagli altri e utenti con livelli cosmici che immagino indichino la loro esperienza in pista; volendo diventa una sfida nella sfida cercare di arrancare con auto meno prestanti e circuiti completamente sconosciuti.

      Elimina
  36. Segnalo che sul PSN jap si possono riscattare 15 giorni di PLUS gratuiti; la cosa interessante è che sembrerebbe si possa fare più volte con lo stesso account - uso il condizionale perchè a me è effettivamente riuscito ma magari è legato a qualche promozione non ripetibile.
    Attualmente ci sono ICO, SOTC, Zombie Driver (credo), un po' di retrogaming tipo Alex Kidd e Art of Fighting, un jrpg da 16GB (forse White Knight, boh) e anche qualcosa di non ben identificato per Vita.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A quanto pare sembra che in questo periodo siano accessibili addirittura 123 classici PSX.

      Elimina
    2. Ti ho visto oggi, incuriosito stavo per chiederti dei kanji che avevi in tag, poi ho intuito, ho controllato dal mio amico nipponico e ho fatto La zona PSX in effetti è una goduria, mi ha ricordato le liste pubblicate nelle riviste antiche dai negozi di import. La differenza è che ora sono scaricabili ...e non costano 180 mila lire botta Non ho dubbi che li avvierò trenta secondi per poi cancellarli alla velocità della luce, però l'idea di poter mettere le mani su giochi dalla copertina fighissima, vale lo sbattimento del download, più che altro della "cattura" che ha bisogno di qualche minuto perché il software in se va da 11MB a 200 massimo (a parte Legend Of Dragon, ma essendo in giapponese direi sticazzi).

      Riguardo i giochi nuovi, la maggior parte li ho col plus nostrano. M'incuriosiscono quelli per PSVita, ma non so quanto sia lo sbattimento del cambiare account e non avendo una scheda di memoria extra, evito di cancellare i giochi che c'ho dentro ora.
      Comunque sia, se proverò, riporterò. Ottima segnalazione, un piccolo diversivo in questo autunno di gioco che mi sta mortalmente ammorbando.

      Elimina
    3. A proposito di cover fighe:
      [im#]http://www.hardcoregaming101.net/kingsfield/kfimages/ST_JAP_Cover_Front.jpg[/im]

      Elimina
    4. Bellissima *_* Jap vince facile. Molti giochi nostrani che non avevo neanche considerato, quando li ho visti nello store Jap mi sono subito interessato (per perdere altrettanto facilmente interesse appena ho capito "chi" erano ^^')

      Ho provato Zombie Driver, il gioco con visuale dall'alto dove si guida un'auto schiacciando passanti morti. Il contorno non è male, sarebbe un'ottima base per giocare a lungo, accumulando punteggi e accessoriando l'auto. Se il gioco fosse di gradimento, a me non tantissimo purtroppo perché 1) tutto quel girare centrifugo dell'inquadratura e la sfocatura che s'innesca quando si pigia sull'acceleratore, mi provocano nausea pesante e non riesco a restarci per più di qualche minuto. C'è qualcosa di sbagliato anche nel controllo dell'auto, scomoda quando usata per schiacciare gli zombie al punto che verrebbe voglia di scendere dal mezzo e sparare col più tradizionale personaggio muniti di levette analogiche gemelle. Alla fine se mai nessuno ha fatto un gioco di "schiacciare zombie freneticamente con visuale isometrica" il motivo risiedeva nel fatto che non fosse esattamente il massimo della comodità pad in mano. Pace. Per la cronaca è presente tra le offerte in questi giorni nel nostro store a meno di cinque euro come da link in premessa.

      Stanotte ho lasciato a scaricare il gioco da 3GB per capire cos'è. Forse tenterò anche quello da 16GB nei prossimi giorni. E una trentina di giochi PSX. Tocco&Ciancio, nell'ordine appena compiuto il primo step (guarda a volte l'ovvietà lol).

      Elimina
  37. Il "gioco da 3GB" è The Legend of Heroes Sen no Kiseki, più precisamente la trial con scadenza 24h di tempo o 3h di gioco. GDR bello, bello con quei combattimenti a turni che adoro e una caratterizzazione stereotipata, ma ottimamente realizzata che titilla piacevolmente l'occhio (è bellissimo come si può vedere dal video linkato). Non conosco la serie, ma da quanto toccato, questo episodio me lo sarei fatto senza pensarci ci fosse stata la possibilità (e me lo farò se lo importeranno). C'è il piccoletto della vecchia versione PSP compatibile con Vita, epperòh 30 euro anche no :nono:

    RispondiElimina
  38. Il discorso "giochi jap plus prova" lo continuo qui dove l'abbiano iniziato. Ho toccato i primi giochi PSX, cover e kanji neo titoli quindi non so bene cosa sto tirando giù fin quando non l'avvio. Fatto sta che tra gli altri ho iniziato questo "Puppet Princess" che poi si è rivelato un RPG; solito inizio, chiacchiere, passeggiata nel villaggio, all'improvviso è partito un momento musical che mi ha fatto cappottare :asd: Bellol. Non ci sono robe del genere nel mondo videogiocoso moderno :nono:

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La mia prova più significativa è stata quella di Alex Kidd, che ricordo incluso nella memoria interna del Master System II; non ci giocavo da tempo immemore.
      E' invecchiato bene, devo dire :sisi:

      Elimina
    2. Ancora prove della trial plus, ho tirato giù Rainbow Six Vegas 2, 9GB buttati nel cesso perché è in super giapponese, semplicemente ingiocabile. Avrei dovuto saperlo ,(
      Ho giocato qualche titolo PSX, niente di particolarmente citabile. Jumping Flash 2 è ancora buonissimo infatti lo recupererò EU quando lo ritroverò scontato e il primo HotShotGolf, ancora oggi piacevole e secondo me migliore di quella mezza porcata che senza ottenere risultati tento di giocare su PSVita. C'è il bowling NeoGeo, famoso anche su MAME, che mi ha preso assai. Peccato non ci sia da noi, in caso contrario lo prenderei.

      Elimina
  39. Ah non so se avete notato che il prezzo pieno dei giochi da Gamestop è stato ritoccato verso l'alto di un euro: 69.98€ -> 70.98€. Ed io che li stavo pure vantando :ahsisi:

    RispondiElimina
  40. Chiudo il discorso sulla prova trial del servizio PLUS Jap, iniziato nei commenti che si trovano qua sopra. L'ultima sfilza di giochi sono quelli che ho fatto girare su PSVita. Mi sono divertito più all'idea di provarli che durante la prova effettiva; una serie di inconvenienti, alcuni prevedibili come l'idioma avverso. In breve più o meno:

    - DJMax Thechnika Tune Rhythm game con comandi touch. Interfaccia in inglese, a parte il tutorial, quindi usabile in teoria. Tutto molto giapponese nelle musiche e nei video. Se amanti del genere, immagino si resti soddisfatti. Nel mio caso mhbo. L'ho usato come iPod passando il tempo ad ascoltare i brani nell'apposita sezione (pop jap ggiovane tutti uguali) perché incapace di giocare a quelle velocità. Sono sicuro che con i comandi sui tasti, in qualche modo sarei riuscito a cavarmela, invece attraverso il tocco che richiede anche di spostare avanti e indietro il pollice sopra l'area interessata (per non parlare dell'alternativa macchinosa offerta dal touch posteriore), anche no. Se non altro ho ricavato diversi screenshot da usare come futuri sfondi PSVita.

    Miku MIku Hockey, attraverso la "realtà aumentata" potete "toccare" con mano e intrattenervi coi giochetti insieme a questa famosa protagonista. Avrei detto famosa solo in Giappone, invece sta conquistando anche l'occidente considerando come ben accolto è stato l'annuncio del Project Diva prossimamente anche su PSV europea (su PS3 c'è, in ottava posizione tra i giochi PSN più venduti degli ultimi mesi). Tra l'altro è anche quel che tira più del carro di buoi agganciato al PLUS perché il questo "Hockey" è in esclusiva degli abbonati. C'avessi ancora sedici anni, chissà. Purtroppo invece non ho avuto neanche voglia di scaricare le immagini che servono come base per l'utilizzo del AR (guardate il video linkato), ovviamente comprese nella confezione retail, quanto ovviamente assenti in quella digitale da scaricare.

    - Qualche gioco PSP tutto in giapponese iinusabile. Un vecchio gioco PSV, Sumioni, bellino da vedere quanto poco (per me) interessante da giocare. Il tutorial è in giapponese, non è che abbia capito esattamente tutto, forse è anche per quello.

    - Infine giochi PSONE, troppi per essere nominati perché troppi anche solo per essere scaricati e provati. Attraverso il giochissimo di parole, dico solo che questa portatile è davvero in grado di ridar "vita" a tutti i giochi PSX. Visivamente le migliori versioni che abbiate mai visto, migliori in relazione al fatto che parliamo di giochi vecchi di vent'anni. Non avendo più una consolle funzionante, mi a spinto a considerare l'acquisto di qualche vecchio titolo capitando l'occasione, sicuramente più di quanto abbia fatto vederli girare su PS3.

    Ok, credo sia tutto. Al massimo parlerò di singoli giochi in versione EU se li recuperò. Nel fine settimana resetto un'altra volta la console riportandola nostrana, inserisco la nuova scheda da 32GB e pian piano la riempio con i giochi, PLUS e non, che abbiamo nel nostro store :sisi:

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.