Inizia l'ultimo quadrimestre dell'anno, quello più "caldo" contenente il grosso delle uscite e, quest'anno, addirittura due nuove console; apriamo con questo mese di Settembre che propone l'eterna sfida Fifa/PES e uno dei titoli più attesi dell'anno, ovvero GTA V.
Uscite videoludiche del mese:
03/10 - Total War: Rome II
03/10 - Diablo III (360/PS3)
03/10 - Dead or Alive 5 Ultimate
03/10 - Rayman Legends (360/PS3)
04/10 - Castle of Illusion Starring Mickey Mouse
04/10 - Killzone: Mercenary
04/10 - Outlast
10/10 - Amnesia: A Machine for Pigs
10/10 - NHL 14
11/10 - Puppeteer
11/10 - Ducktales Remastered (360/PS3)
12/10 - Arma III
13/10 - Kingdom Hearts HD 1.5 Remix
13/10 - KoF XIII Steam Edition
17/10 - GTA V
18/10 - Dragon's Prophet
18/10 - Ironclad Tactics
24/10 - Armored Core: Verdict Day
26/10 - Fifa 14
26/10 - Disgaea Dimension 2
26/10 - Shin Megami Tensei: Devil Summoner: Soul Hackers
26/10 - Train Simulator 2014
27/10 - PES 2014
27/10 - Inazuma Eleven 3: Lampo Folgorante/Fuoco Esplosivo
La versione breve dei miei acquisti di settembre:
RispondiElimina- tutto ciò che uscirà anche per PSVita, lo comprerò, ma non al D1 (e non prima di aver recuperato una scheda di memoria capiente al nuovo prezzo annunciato ad agosto al GC)
- GTAV è il mio acquisto certo del mese con prenotazione già fatta
- Diablo III invece è l'acquisto incerto per tutta una serie di motivi. Dubbi fino a lunedì quando deciderò se cedere o meno al D1 :sisi:
Condivido GTA ma rilancio con il secondo Amnesia -già preacquistato- che il primo lo avevo amato alla follia.
EliminaAvendo giocato Diablo III su PC a suo tempo adesso posso rimanere tranquillamente in attesa dell'espansione che si preannuncia corposa, speriamo solo non ci metta troppo ad uscire.
Fifa 14 mi sa che lo gioco a Novembre..
Idem per Diablo, mi piacerebbe farti compagnia ma posso a malapena permettermi un titolo questo mese e deve essere per forza GTAV (anche se mi e' passato per la mente il pensiero proibito di prendere Saints Row 4 e rimandare GTAV a quando si degneranno di farlo uscire su pc...) stesso discorso per Rayman.
EliminaSe ti puo' consolare, Diablo 3 e' uno dei pochissimi titoli che pure noi pcisti ci siamo dovuti comprare a 69.90 cocuzze, grazie ai dentoni lunghi di Activision.
A Diablo faremo la giocata numero due, quella consapevole e pro, tutti assieme su Playstation 4 :sisi:
EliminaAh FIFA, qui in WT il calcio giocato via pad non è mai entrato seriamente nelle discussioni. Ho provato a comprare sia "un" FIFA (il 2012) sia un PES (2012). Il primo l'ho venduto allo stesso prezzo d'acquisto (ai tempi della possibile condivisione barbona), il secondo l'ho ancora, anche se mai più messo dentro la console. Come per Battlefield e COD:MW in ambito FPS competitivo, anche il calcio finto per ora è un genere che ho eliminato dalle possibilità di gioco; trattasi di puzzonasismo involontario, cioè avrei voluto che mi piacessero per non restar fuori dalla massa, ma li schifo e c'è poco da fare :asd: Il giorno che ripenseranno l'interfaccia di controllo del calciatore/i riportandola vicina alla semplicità e immediatezza di un Sensible Soccer / Kick Off, ci riproverò.
Ho visto che è uscito su PC Chaos Engine. L'avevo su amiga CD32, la console fetecchia. Nonostante tutto (compresa la morte del hardware Commodore) quanti bei ricordi di quel periodo :sissì:
RispondiEliminaIron Man 3, HD, 5.1, circa 6GB da scaricare, per cinque euro dal PSN. Sinceramente non mi aspettavo più di tanto, pensavo che ormai avesse dato già tutto nei due precedenti, senza contare la sovraesposizione da fumetto hollywoodiano a cui siamo esposti in questi anni. Forse anche per questo mi ha sorpreso. Mi sono divertito dall' inizio alla fine, con una durata azzeccata, circa 120 minuti scorrevoli. Battute, esplosioni, colp di scena piacevoli se si è avuta l'accortezza di non guardare i trailer.
RispondiEliminaConsiderando la spettacolarità dell'azione, visto al cinema immagino avrebbe guadagnato qualche punto positivo. Anche vero, secondo me, che un buon monitor e un discreto impianto audio, sono sufficienti e compensano la visione in sala, anche per via della qualità alla fonte, l'ottimo prodotto casalingo che viene offerto oggi. Bene così; ogni tanto una bella serata spensierata a base di film d'azione leggeri, divetenti, ci vuole; Iron Man 3 a me l'ha data e lo segnalo nel caso non abbiate già dato :sisi:
XBox One nei negozi il 22 Novembre
RispondiEliminaPer l'angolo della sfiga: dopo che la mia 6870 ha deciso di passare a miglior vita, l'ho sostituita con una 7870, arrivata ieri: caso vuole che mi sia capitata una di queste. Andava molto bene, quelle due o tre ore che ha funzionato: dopo di che anche aprire chrome portava ad un hard crash. Spero di poter tornare a usare due monitor prima o poi .-.
RispondiElimina"After five years on the east coast... it was time to go home."
RispondiEliminaSi comincia a respirare l'aria di Los Santos...
ciaooo :D Siamo tutti prontissimi, speriamo bene :sisi:
EliminaGTA: il gioco che ti ritorna laggente
Eliminabentornato :D
questo, almeno per ora, credo sia l'unico titolo che giochiamo davvero tutti -e tutti subito, peraltro-, su queste coordinate è un evento
Vero Vic, è un caso più unico che raro :sisi: Dici che con GTA (nel caso più unico che raro che la riunione riesca davvero) saremo anche tutti - addirittura - sulla stessa console? :O Forse così è pretendere troppo dal team diversificato che gioca il diversamente diverso in tempi differenti :asd:
EliminaQuello è impossibile, GTA io l'ho prenotato su 360 (anche se so che la versione PS3 è un po' meglio). Mi sarebbe piaciuto prenderlo per PC ma l'edizione speciale me la sarei sognata, perciò ho optato per la console dove avevo già il capitolo precedente e dove avrei potuto contare su un online più popolato (che questa volta promette di essere bello massiccio)
Eliminaehm, io in realtà sono ancora in una situazione precaria - YLOD. Devo decidermi a ripararla, un giretto a Grove street non posso non farlo.
RispondiEliminaMi spiace, siamo già a due cattive con la scheda di Koji; brutto periodo per la salute del hardware tawernicolo. Dal rumoraccio che fanno le ventole, ho l'impressione che anche la mia 80GB sia messa male come raffreddamento e questione della pasta termica da sostituire per prevenire yold; cosa cbe non posso fare ora, speriamo resista almeno fino a gennaio.
EliminaSolite segnalazioni sonare dal blog ufficiale:
RispondiElimina- Le robe uscite ieri tra cui "Castle Of Illusion" e ora anche su PSN "Brothers A Tale Of Two Sons". In fondo alla pagina linkata di seguito, ci sono vari sconti auto arcade: elenco completo.
- Altri sconti, alcuni interessanti, buttateci il solito occhio :sisi:: elenco completo.
- Iscrizioni alla beta di Dark Souls II: link.
- L'Italia che sviluppa su PSVita: link.
Link PStore nostrano via PC, servisse dovendo accedere lontano dalla console :sisi:
EliminaLa parte simpaticamente assurda è che da PS Vita non si può accedere perché il suo browser non lo supporta e il software interno che porta direttamente allo store, permette acquisti di soli giochi Vita, PSP e PSX: insomma, volendo acquistare materiale PS3 dalla portatile Sony o bloccare i giochi dell'abbonamento PLUS diversi da quelli PSVita, non è possibile come ho scoperto recentemente. Ottimo, ma anche no :asd:
Nello store USA questa settimana l'unico titolo diverso è KickBeat KickBeat ancora per PSVita, rhythm di Zen Studios, materia di @Vic (mi pare ne avesse già parlato quando accennava a giochi Zen diversi dalle simulazioni di flipper). C'è la demo che non posso provare senza smanettare sul cambio di account che richiederebbe uno sbattimento eccessivo (dannato mono account). Aspetterò l'eventuale uscita EU. Sembra interessante (a parte i 2GB di peso).
vi consiglio di provarvi Brothers, l'ho preso al D1 durante la Summer of Arcade il mese scorso ed è molto valido (però corto, in 3-4 ore si finisce)
EliminaHo provato la demo di Castle of Illusion, uhm, l'estetica sembra ben confezionata e coerente (tutto poligonale) ma il platforming non è granchè interessante, Topolino è lento e da fermo fa salti antigravitazionali, tempismi e collisioni sono "abbondanti". Passo. A livello nostalgia comunque sarei stato più sensibile a World of Illusion, che quando giocavo su Megadrive appariva lussureggiante, specie a me che ai tempi ero abituato al NES.
EliminaOrdunque, facciamo un sunto per capirci. Se non sbaglio abbiamo:
Elimina- gioco retrogaming, nudo e crudo come papà l'ha fatto. In sostanza la rom ed emulatore. Una combo che noi conosciamo bene avendo più volte e su più piattaforme toccato. In questo caso il gioco restituisce piacere o meno a livello personale, in genere evoca del piacere per 30 seocndi netti poi finisce nella scatola dei ricordi (eccezioni a parte).
- import HD, cioè stesso gioco con aspetto migliorato e, se va bene, mappatura dei controlli riadattata
- rifacimento da zero di prodotti che mantengono le basi, ma pad in mano si tratta di giochi completamente diversi, più figli di un'ispirazione che un copia/incolla o ristrutturazione. Giusto?
Così, a pelle, sto realizzando che "gioco nuovo con dentro elementi, citazioni che richiamano il suo / nostro passato", vinca di netto su "riproposta in HD" di qualsiasi cosa. Proposte a cui ho ceduto tante volte (vedi tutte riedizioni PS2) sopra cui mi sono spesso annoiato alla lunga.
Invece riguardo l'utilizzo del prodotto come il papà l'ha fatto Ma su nuova piattaforma (insomma, import della rom), è talmente un classico e abusato che serve solo per mungerci denari spingendoci all'acquisto compulsivo di materiale che non giocheremo mai più (me ne sono accorto durante le offerte estive di giochi su PS3 della prima playstation).
Sto giocando Killer is Dead. Come action è la cosa migliore che abbia fatto Grasshopper ed anche graficamente è più elaborato delle ultime produzioni, però è davvero molto sconnesso, frammentato in missioni e sottomissioni affrontabili in ordine per lo più arbitriario, con un collante brutalmente costituito di semplici menu di selezione. Insomma, è poco contestualizzato, e sembra un peccato perchè mai come stavolta da Suda si poteva avere l'uovo e la gallina.
RispondiEliminaOvviamente a livello stilistico è qualcosa di fuori parametro, non mancherò mai di stupirmi di come le robe di Suda non facciano né caldo né freddo alla gran parte della gente che le recensisce e generalmente passino come se nulla fosse.
EliminaPersonalmente lo stimo per la voglia di stupire, nel bene o nel male, le sue pennellate nei giochi lasciano il segno, "qualche tipo di segno", una traccia, a volte un taglio netto a causa di un'eccessiva incisività. Sono d'accordo, hai ragione a stupirti che perlomeno non attiri l'attenzione al pari di altri "giochi bizzarri", "il giochi strani", "i giochi d'autore" ormai sdoganati nell'attuale generazione.
EliminaKiller is Dead (tra 'altro il titolo in se è fantastico), se dici che è venuto su bene nel contesto Suda, lo tengo in molta considerazione per un recupero.
Comunque se il livello stilistico è solo la metà di quello piacevolissimo utilizzato per disegnare le icone degli obiettivi, non fatico a crederti; caspita, come le ho viste nella tua gamer tag ho pensato che l'avrei giocato solo per vederle esposte nella mia :asd:
No, seriamente, sono tra le migliori che abbia visto finora in anni di medaglie (e ne ho visto avendo superato da poco i cinquemila obiettivi raggiunti +_+)
Ho fatto la sincronizzazione dei trofei eppure alle icone non ci ho badato, poi controllo :sisi:
EliminaGrasshopper spesso cura anche queste cose, ad esempio nell'attract mode della dashboard PS3 di Shadows of the Damned suonava una chitarra spagnoleggiante di gran effetto.
Stilisticamente siamo a livelli di guardia, è talmente figo che anche se a volte arriva al punto di rendersi poco leggibile glielo si perdona volentieri :sisi:
A proposito di dettagli, nella schermata di loading degli episodi tra i vari effetti grafici s'intramezzano almeno tre "flash" con alcune righe di testo, ho notato che cambiano di volta in volta con le missioni. Scommetto che qualcuno si prenderà la briga di scattare dei fermo immagine per scoprire che c'è scritto :-D
EliminaAdoro queste trovate di contorno e pur non essendo una regola matematica (anzi, ci sono tante eccezioni) ritengo che chi le mette in atto spendendo della vita per realizzarle, dimostra di amare quello che fa, di conseguenza il sentimento positivo si trasmette a tutto il prodotto, fornendo un buon risultato finale, a prescindere dalla sua qualità "oggettiva". Avevo letto un'intervista agli sviluppatori di LittleBigPlanet dove si parlava del concetto di "iniezione di potere" che si ritrova spesso anche nei filmati introduttivi dei loro prodotti, cioè quella sensazione d'esaltazione provocata dalla consapevolezza di aver creato qualcosa che divertirà gli altri o proverà a farlo; una sensazione fisica, un'eccitazione che non ti fa star fermo, che ti fa girare per le stanze (o i monitor di sviluppo in questo caso) cercando di migliorarla di continuo, qualcosa che poi, tu utente, ritrovi altrettanto fisicamente nel prodotto, quella che noti e sopra cui magari ti scappa proprio quel sorriso divertito che ha spinto la sua realizzazione. Dove di contro ci saranno altrettante persone che la ignoreranno. Il prezzo da pagare e, beh, se non ci fosse, questi autori non sarebbero degni della nostra ammirazione (parlo di quelli silenziosi, non alla Cage che ti rompono le palle descrivendoti ogni minima idea con milioni di parole, "trovate" che alla fine non hanno avuto neanche loro xD).
EliminaFinita la run di Killer is Dead a very hard, bella intensa. Sono già circa cinquantesimo worldwide in leaderboard generale, il che può dirla lunga su quanto pochi siano i giocatori che ci si sono dedicati.
EliminaNe hai conseguiti altri di buoni risultati in molti giochi hardcore, sono sicuro che il piazzamento sia meritato a prescindere dal numero di partecipanti. Avremmo dovuto aprire un post bacheca per esporci i risultati man mano che si conseguivano, sarebbe stato interessante tenerne traccia, comunque un motivo in più per parlare di qualcosa di videogiocoso, anche obiettivi semplici tipo finire un gioco quando ostico o pesante. C'è sempre tempo. Il più-mitiko tra noi è il punteggio nella tavola SF di Zen Pinball; ma prima o poi te lo asfalto :asd:
EliminaIl gioco lo voglio recuperare in primavera. Spero non resti una buona intenzione come accaduto con Killer 7 mille anni fa, alla fine mai toccato.
In DmC versione PC avevo fatto dei bei piazzamenti top 200 in leaderboard, non male considerando che per ogni missione qualche decina delle prime posizioni di solito era hackerata (punteggi farlocchi) e che sul mio scassone soffrivo pure di fastidioso stuttering :sisi:
EliminaContinua l'astrusa ondata di bigotteria amerregana anti-giappica. Dopo le proporzioni dei personaggi femminili di Dragon's Crown e le gigolo mission di Killer is Dead, l'ultimo attentato alla dignità femminile nonchè del settore videoludico sarebbe l'abbigliamento di una personaggia di MGSV, con tanto di interventi di disapprovazione di uno sviluppatore di Halo e della writer di Tomb Raider. Oh boy.
RispondiEliminaIl creatore di GTA si lamenta di essere ricordato come "quello che ha fatto il gioco dove puoi andare a meretrici e poi ammazzarle di legnate per riprenderti i soldi":ahsisi:
EliminaIl "2DS sonaro", il concetto di "mobilità fissa" o qualcosa del genere: PlayStation Vita TV.
RispondiEliminaAnnunciare una cosa del genere in contemporanea con il nuovo modello si PS Vita mi sembra una cosa che può portare a confusione..
EliminaLa nuova Vita vera e propria ha 1GB di memoria ma non hanno specificato se si tratta di spazio su scheda o di Ram nella console.
Il prezzo sarà sempre sui 180€ e il lancio -previsto per il mese prossimo- sarà accompagnato da una nuova scheda da 64GB il cui costo sarà sui circa 90€
Voi dove lo comprate GTAV? Io sono combattuto se pagarlo venti euri meno su amazon uk ma aspettarlo una settimana in piu', oppure pagare il salatissimo prezzo pieno e andarlo a prendere in negozio. Unieuro online ce l'ha a €55+ss, per caso sapete se fa lo stesso prezzo in negozio? :O
RispondiEliminaPer sicurezza ho fatto il preorder su amazon.co.uk,
Eliminaversione PS3 (che dio ce la mandi buona).
Questa volta andrò d'acquisto ignorantissimo dal negozietto sotto casa, la versione Special al prezzo di listino di 80 euro. Ho avuto un piccolo ripensamento a un certo punto trovando interessante (come sempre) l'idea della copia digitale da avviare alla mezzanotte del D1 (lunedì), ma è venuto fuori che forse è senza sottotitoli ita, allora no. Nel bene o nel male ho deciso di prenderlo "senza pensarci troppo", soprattutto perché GTA4 è quello che invidiai a mezzo mondo quando moltissimi possedevano le console next-gen mentre io ero ancora costretto a giocare su NDS (senza contare che quando lo presi quasi due anni dopo, lo giocai su una TV a tubo catodico di 21 pollici: volgia di rivalsa / di esserci / etc.).
EliminaIn breve, l'idea è quella di andare martedì sera a ritiralo, arrivare a casa a serata inoltrata, ficcarlo dentro la PS3 per scaricare eventuali patch e installazioni su HDD mentre ceno e poi giocare fino a notte fonda.
Io ho preordinato la mega-edizione-totale da 140€ su Amazon.it che da GAYmstop era già finita perciò dovrò aspettare quei.. boh, 3 giorni? che mi arrivi il pacco a casa.
EliminaMa.. se ci aprissimo una discussione a parte su GTA V?
Siamo riusciti a fare qualcosa di disallineato anche in quell'unica occasione in cui stiamo puntando tutti allo stesso videogioco da giocare nello stesso tempo, scegliendo confezioni diverse da rivendite differenti :asd:
EliminaConferenza Sony pre-TGS: Deep Down si fa vedere in-game e pare proprio un clone di Dark Souls. Lily Bergamo di Suda 51 non è una simulazione di pornodiva italiana ma un altro action in stile anime giapponese, il teaser mostra una kunoichi combattere un samurai gigante. 2014 su PS4.
RispondiEliminaAvete sentito dello Steam Family Sharing? Si può condividere il proprio account con altri 10 PC. Vic, passacelo, we are family :sisi:
RispondiEliminaSì, ho provato a iscrivermi alla beta, vediamo se mi accettano, credo a differenza delle beta precedenti questa sia a numero piuttosto ristretto (comprensibilmente)
EliminaAggiornamento PSN di ieri elenco completo.
RispondiEliminaTra le altre c'è il DLC gratuito di GRID 2 che intanto ho acquistato a una ventina di euro scontato in questi giorni per i PLUS e non. Vorrei parlare di questa pista dove la carrozzeria è a rischio. Purtroppo l'ho toccata poco tra un sistema di marchmaking di merda perché il 90% richiede dei DLC che costano botte di sette euro ciascuno e quando trovi partite libere devi aspettare che finiscano una gara che non puoi neanche guardare (otto minuti davanti alla scritta dell'elenco giocatori). Non bastasse, ieri mi hanno cacciato tre volte, sospetto per la "nazionalità", il bandierozzo italiano in mezzo a francesi e tedeschi irascibili. Oppure li stava sul cazzo il nick, non so :asd: Resta il fatto che ci sono rimasto malissimo e mi è passata la voglia di provare ulteriormente :(va beh tanto passata l'amarezza ci tornerò; quel poco che ho provato mi è piaciuto molto :sisi:)
@Peter Vic diventerebbe automaticamente il nostro zio d'America :asd: Avessi un PC e giochi sarebbe una funzione interessante. Finora più che condividere i due miseri giochi PC, ho dato l'account "in gestione", ma non mi piace come non mi piace il sistema orribile di PSVita mono-account quando mki capita di prestarla di fatto autorizzando a frugare nel mio spazio; preferirei questo sistema. Speriamo funzioni. Grande Steam.
alla libreria può accedere solo un utente per volta, viene simulato il prestito. il proprietario entrando in gioco scalza l'ospite che ha qualche minuto di autonomia prima di venir kickato. utilizzando l'account abbastanza di rado io sarei il padrone di casa ideale in caso di sharing :asd:
EliminaIo invece sarei tra i peggiori XD
EliminaPerò mi sembrava di aver capito dalle FAQ che la cosa valeva solo se si intendeva giocare il medesimo gioco.. praticamente se non ho capito male dovrebbe funzionare che al profilo principale il giocatore può associare dei profili con cui si desidera condividere la libreria e finchè si gioca due cose diverse non dovrebbero esserci problemi. Io avevo capito che doveva funzionare così.
Ah se funziona cosi' come dici tu allora non c'e' problema, hai talmente tanti giochi che anche bazzicando tutti contemporaneamente nella tua libreria non ci incontreremmo mai :sisi: Quando deciderai a chi elargire le chiavi di casa ricordati comunque che io ho sempre appoggiato ed incoraggiato l'accumulo di acquisti su steam :sissì:
EliminaNuovo video di Elite: Dangerous, nel caso fregasse a qualcuno oltre a me :ahsisi:
RispondiEliminaVideo figata, stormo umano in caccia, fantastico. A me interessa sulla fiducia, come detto tantissime volte, per i giochi in sede d'anteprima sono lento a capire la loro reale consistenza, bontà e impatto che avranno pad in mano. Tieni i riflettori puntati che l'interesse nasce proprio da queste segnalazioni, tipo che spesso non si sa che si vuol sapere fin quando qualcuno non te le fa sapere :sisi:
EliminaQuesto Volgarr the Viking sembra piuttosto interessante :sisi:
RispondiEliminaCe l'ho già in wishlist su Steam :sisi:
EliminaSegnalo anche che là sopra c'è La-Mulana in iper-sconto (80%) a 2,80€ e che c'è Agarest (sì, quello già disponibile sul PSN) in prevendita con tutti i dlc già inclusi.
Con la maxi selezione di fine Agosto stanno arrivando pagine Steam di giochi Greenlight a nastro :asd:
GIOCO GIOCATO:
Amnesia: A Machine For Pigs - bello ma MOOOLTO inferiore al primo capitolo. È esattamente come ci si aspetterebbe che fosse un Amnesia sviluppato dal team di Dear Esther.
Monaco: What's Yours is Mine - cerca di tenere il piede in due scarpe dividendosi tra lo stealth e l'action caciarone e la cosa sorprendente è che ci riesce pure abbastanza bene; lo stile grafico essenziale è curato e funzionale, i personaggi ben diversificati e il livello di sfida neanche tanto basso. Mi mancano ancora alcune cose da fare ma la promozione è piena.
gioco giocando: Forza Motorsport 2 - alla fine non ho resistito alla tentazione di recuperare l'unico capitolo della serie che ancora non avevo :asd:
Ottimo, La-Mulana mi incuriosiva da bel po' :sisi:
Eliminaio te lo posso passare gratis perche' l'ho preso a 6$ su GOG :sisi:
EliminaSu amazon.it, oggi e domani, c'è Saint Row IV a 30 euro ossia 50% Testa a testa con GTA? lol. Per l'angolo di scontare un free roam nei giorni più sbagliati di sempre :ahsisi: (comunques se avessi risparmiato come voi che siete andati di amazon per GTA5, SW l'avrei preso :asd:).
RispondiEliminaper PC a 25€. Anche se non c'avrei i soldi e con tutta probabilita' non ci giocherei neanche prima di settimana prossima, sono molto tentato.
EliminaD'altra parte, ho appena scoperto che due dei miei tre personaggi preferiti non sono nel 4, quindi sticazzi ._.
EliminaSe ne va all'eta' di 85 anni Hiroshi Yamauchi. Ho molto piu' rispetto di quello che era Nintendo con lui della Nintendo di adesso di Iwata.
RispondiEliminaQuesto pomeriggio ho messo a scaricare i 4GB della demo di Beyond, entro domani dovrei averlo. Credo sia esclusiva PLUS per ora. A proposito i giochi di questo mese: PS3 Far Cry 3, Dragon’s Dogma: Dark Arisen, Giana Sisters: Twisted Dreams. PS Vita, Street Fighter x Tekken, Touch My Katamari.
RispondiEliminaGià che ci siamo, aggiornamento di oggi (disponibile nuovamente appena finisce la manutenzione): elenco completo.
Lone Survivor: The Director’s Cut lo recupererò appena trovo il tempo di giocarlo. Ci sono due sconti, Remember Me a 30 e Splinter Cell Blacklist a 40. Il primo a metà lo prenderei invece con SC saga proprio non vado d'accordo come dimostrano i tentativi falliti che ho fatto con i precedenti episodi tutti.
Tra gli altri update anche film novità; aspetto l'iNiorante Fast & Furious 6 a noleggio, per ora solo in vendita :sisi:
Provato Beyond. L'aspetto è pazzesco, sono stupito sia da quanto ho visto che dalla capacità di stupire che possono avere questi passi avanti soprattutto se consideriamo che si parla della stessa console vecchia di anni e non di quella next-gen.
EliminaHeavy Rain 2.0 per quanto riguarda il gameplay, secondo me non ci si deve aspettare niente di più a livello di concetto. Pur restando lo stesso sistema di controllo a base di combinazioni di tasti ad minkiam tra il l'alternativo snob e quella scelta che se mai nessuno ha fatto ci sarà un perché, alla mano si scopre un controllo snello e funzionale, fluido e intuitivo, a tratti piacevole (incredibile :O). L'atmosfera è subito coinvolgente e nel complesso la demo, a differenza di HR, promette bene anche per il resto.
Non penso di approfondire ulteriormente perché sono sicuro che finirò per acquistarlo e giocarlo (come e quando non lo so ancora); trattandosi del classico titolo da una botta e via, ogni frame acquisito è un frame in meno da mandar giù nel gioco completo. Bene così, un assaggino per capire di che pasta è fatto. La demo è promossa perché mi sembra restituisca bene l'idea di cosa ci si può aspettare pad in mano, nel bene e nel male. Se l'esperienza complessiva sarà capace di mantenere l'interesse ai discreti livelli di questa prova, sarà qualcosa che si potrà conoscere solo giocando.
Beh dopo l'interfaccia raccapricciante di Heavy Rain presumo si potesse solo migliorare.
Elimina