Mi sono ripromesso di utilizzare in misura minore lo spazio
commenti e provare a rimpinzare la sezione post ogni due pensieri su tre, più funzionale a livello di scrittura
(presenza di un editor per gli strafalcioni della prima ora, link diretti senza codice da riportare),
più adeguata a uno spazio blog. In seguito a questa "forzatura" perché
la maggior parte delle mie ciance recenti sono di fatto commenti spiccioli
da forum, può capitare d'incappare in
post semi-inutili come questo, in particolare perché l'argomento non poggia su basi
solide come la conoscenza del codex di Warhammer 40000 (godere delle relative
suggestioni) e l'aver completamente ignorato la principale modalità multiplayer
per futili motivi (patch da 1GB / 45 minuti d'attesa).
Detto ciò, Space Marine (un TPS ammazzamazza l'infinito e oltre) fa tanta tanta evacuazione, neanche
liberatoria, piuttosto quella stitica che ha bisogno di distrazioni esterne per essere portata a termine. Lunghissimi
corridoi anonimi pregni d'orde d'orchi che s'immolano all'arma(geddon) del
nostro aitante avatar bovino. Parco omicida vario quanto le funzioni di un
coltellino svizzero e/o altrettanto inutili ai fini pratici (basta il fucile da
cecchino per i tiri dalla distanza e la spadamotosega per quelli a contatto). I
motivi per avanzare non mancano, nel senso che presenti e simili a quelli
di una maledettissima post-sbornia, quindi da rincorrere per uscire dal tunnel, spegnendo nausea e funzionalità
motorie ridotte. E basta così, nient'altro da riportare perché qualsiasi altra aggiunta sarebbe considerata
una violazione della convenzione di Ginevra riguardo il trattamento dei
prigionieri: noi in gioco, voi a leggere, esso sotto la lente d'osservazione.
Insomma, parola d'ordine "non infierire".
Grazie Sony per avermelo regalato col Plus offrendo una
nuova chiave di lettura ai detti popolari "non tutto il bene non nuoce"
- "ogni cattiva azione resterà impunita"- "chi la dura la
vince, a meno si tratti di stitichezza".
Scheda riassuntiva
- Termini che NON possono essere utilizzati per descriverlo: divertente,
interessante, esteticamente piacevole, originale, vario, adrenalinico,
innovativo, videogioco.
Vita sprecata: 9/10
Se fosse un alimento: un ottimo soggetto per
un'indagine dei NAS.
Nessun commento:
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.