sabato 25 febbraio 2012

[INGIOCO] Motorstorm RC



Motorstorm RC è un gioco di macchinine da pilotare in piste minute inanellando giri di una manciata di secondi ciascuno, da ripetere a oltranza fino all'ottenimento della prestazione migliore. Scopo: vincere contro noi stessi, la classifica mondiale e quindi indirettamente contro gli altri. Si parla di prove a tempo poiché gli avversari bot  appaiono "scriptati" (se viaggiate sempre alla stessa velocità li ritroverete sempre negli stessi punti) e il multiplayer testa a testa è disponibile solo in locale. Tra le opzioni si trovano diversi gradi di visuale dall'alto e un sistema di controllo che fa il verso alla guida delle RC oppure legato alla direzione su schermo a prescindere dalla posizione del veicolo. L'acquisto comprende sia la versione PS3 che quella per Vita.
Aspetti negativi: spesso difficile leggibilità dei percorsi a causa di un'auto che si perde nello scenario. In alcuni casi hanno fatto un pasticciaccio. Se il design delle piste mirato a percorsi brevi funziona, i colori, soprattutto gli elementi di contorno inseriti per "abbellire", rendono la competizione inutilmente problematica, quando non proprio faticosa alla vista (come tentare di prendere la traiettoria perfetta in un contesto dove ci sono più righe a terra tra cui solo una è l"originale"). A ciò si aggiungono le scie dei ghost con i tempi degli amici-avversari o casuali dal PSN, ottime come concetto, ma in una situazione già carica d'elementi non può che degenerare a livello visivo.

Compromessi. Volendo ridimensionare il problema, diciamo una delle caratteristiche richieste da questo particolare gameplay è l'intuizione al servizio della traiettoria ideale. Un po' come nella realtà delle auto radiotelecomandate, la visuale può incontrare dei tratti ciechi, attimi in cui si guida più con la mente che con gli occhi. Consideriamolo come uno stimolo che incrementa quel tipo di approccio, pur confermando che almeno il 40% delle piste sono bacate [I]da quel punto di vista[/I].

Aspetti positivi. Grande competizione sui tempi e relativo piacere nel limare le traiettorie per agguantare bot o l'amicone che vi ha fottuto il podio. Il gioco fa di tutto per aizzarvi uno contro l'altro inviando in diretta i sorpassi in classifica accompagnati da sberleffi più o meno pronunciati in base alla distanza tra i tempi (da qualcosa tipo "ti ha soffiato il podio di un niente" a "ti ha mietitrebbiato puzzone, ora rosica!"). Come accennato, la sfida si svolge contro fantasmini rappresentati dagli avatar utilizzati per l'account PSN; un sistema interessante perché, giro dopo giro, vi permette di studiare il comportamento altrui e magari stabilire dove ha sbagliato e quindi dove guadagnare secondi utili per vincere. In sostanza, un  meccanismo che funziona.

Personalmente dopo un attimo di smarrimento iniziale ho ingranato, però riguardo il giudizio finale totale preferisco glissare per ora. Per alcune piste sarei disposto a spruzzare entusiasmo con la forza di un idrante, mentre le altre al massimo con l'impeto della vaschetta del cesso dopo avercele ficcate dentro; alla luce di questo fatto, non mi sembra giusto riequilibrare un eventuale totale per la sola presenza di un totale. Si parla di cinque euro, di una demo lunga e condiscendente,  elementi in grado di suggerirvi quanto scarso sia il rischio - o l'eventuale conseguenza - di prendere una cantonata. Toccatelo con mano perché potenzialmente si tratta di un buon contorno videoludico. In finale un arcade che a me dove piace, piace assai; ad esempio con una pista ho quagliato alla grande raggiungendo il 44esimo posto nella classifica mondiale :sìsì:

15 commenti:

  1. Ieri Peter mi stava facendo impazzire xD Gli recuperavo un tempo e poi dopo pochi secondi la ps3 mi notificava il messaggio dove diceva che me l'aveva fottuto nuovamente. Mah, mah davvero; e poi manco gli piace sto gioco, cioè, bruto lol Ho paura a tornar dentro per vedere che scempio ha compiuto dopo che sono uscito :O

    A parte battutone maschie, RC secondo me gli stimoli li offre. Si può obiettare su tante cose, ma sul fatto che mantenga interessante la sfida dei tempi è difficile da smentire.

    RispondiElimina
  2. Quando ho spento ti stavo davanti nella tua pista preferita, 25° posto in leaderboard :P
    La sfida per il miglior tempo è sempre avvincente, però la combinazione tra la scarsissima leggibilità della pista ed i controlli ostici (e anche agnostici) mi irrita abbestia, come sensazioni di guida sto al limite del fastidio xD
    L'accelerazione analogica è scomoderrima, non riuscivo a trovare un dannatissimo tasto che mi erogasse la velocità massima senza uccidermi un dito (quello che ha stabilito che TUTTI i fottuti tasti del Dualshit3 dovessero essere analogici ieri l'avrei strozzato con le mie mani xD).

    RispondiElimina
  3. Aaah cosa devono vedere i miei bulbi oculi: rompitore di sogni! Koji pilotadiauto, tira giù sta demo e vendicami! xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il tempo era veramente ottimo, mi sono dannato per migliorarlo, sappilo xD

      Elimina
    2. Snervarti è già motivo d'orgoglio xD
      Se andavi bene si capiva sin dall'inizio, dalla posizione della terza auto precisamente; se riuscivi a infilarla all'interno eri sotto i quaranta secondi di sicuro.
      I fantasmi dei tempi sono utili nelle sfide a due; non so se hai migliorato anche quello, ma nel percorso sabbioso la prima chicane l'hai presa peggio della seconda che hai fatto in modo perfetto; nel caso avrei lavorato su quel primo tratto per superare l'uscita che hai fatto nella seconda parte.

      Piste peggiori sono quelle nella foresta e quelle che sul terreno hanno degli adesivi a forma di strisce; mi crasha la percezione perché si sovrappongono al percorso facendomi chiudere prima le curve in modo involontario.

      Io ho la parte finale della mano zona mignolo, compromessa da un incidente in moto (quando sforzo mi vengon su i crampi) pensa come stavo dopo due ore a cercar di arpionare quel razzo di corno del controller per tenerlo fermo e pennellare le curve. Dolooree xD Speriamo che la prossima gen migliori l'ergonomia, un'ergonomia realmente adattabile. Anzi, facciamo che aspettiamo la prossima gen solo per questo ^^

      Che configurazione usi? Io visuale aerea e comandi da RC, insomma quelli standard.

      Elimina
    3. P.S. volevo dire "visuale ad area", aerea son tutte. E la cosa della mano, per evitare equivoci, preciso che mi funge bene, solo che per agganciare la parte finale del controller devo forzare la presa col mignolo e alla lunga è uno sbattimento; comunque non inficia nulla a parte evidenziare la poca ergonomia di sto coso palsticoso in alcuni frangenti. Servirebbero controller malleabili, morbidi che una volta adattati alla forma di ogni singola mano salvano la posizione indurendosi. Mo lo brevetto :O

      Elimina
  4. Uso la visuale standard, è quella che mi rende meglio la traiettoria; con quella dall'alto pensavo di ottenere miglior visibilità ma alla fine mi ritrovavo ad entrare in curva sempre troppo largo, non so perchè.
    Per accelerare alla fine sono ripiegato sul secondo analogico, che mi evita di piallarmi il pollice e di sfondare quei ridicoli grilletti dorsali (non so se ricordi che avevo aperto un DS3 scoprendo che le molle facevano rimpiangere quelle di un floppy disc) - l'unico problema è che anche così a volte non trovo l'inclinazione corrispondente alla 'punta' di velocità.

    RispondiElimina
  5. Proverò anch'io quella visuale.
    Mi sono accorto che tra una battutaccia e l'altra non ti ho fatto i meritati complimenti; venticinquesimo su circa 4000 risultati (ma anche di più, non ho controllato il fondo della classifica) è impressionante, anche perché dovresti essere a meno di un secondo dalla prima posizione. Fiquo ^^

    RispondiElimina
  6. @Peter hai presente la mia pista preferita dove mi hai battuto facendo un tempo di circa 34 secondi? Ecco, la stessa pista oggi l'ho fatta in 9 secondi e mezzo. Paura eh! xD

    Va beh erano due giri ^^' Tanto per spiritosare e lanciare un altro guanto di sfida con le supercar (se lo accetti sappi che ho fatto la seconda metà "con prudenza" perché temevo di perdere il vantaggio, nel caso recupera lì).
    Le super mecchinine le ho sbloccate oggi e fin da subito si capisce quanto siano fuori parametro, al punto che il gioco cambia e diventa wipeout :O Tutti i tempi fatti finora sono ridicoli al confronto.

    Comunque pian piano si avanza. Non penso di riuscire a prendere tutti i trofei oro; ho più dubbi per quella schifezza di gara in derapata o le piste ambientate nell'orrido garage o hangar che sia, che per tutto il resto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aggiungo il dato di fatto che su una cinquantina di piste detengo solo due record; se nella sfida di cui sopra è sembrato esserci della sborroneria gratuita è solo perché in effetti c'è, di rimbalzo per via del non riuscire a stare appresso alla lepre conterranea. Anzi coccinella-icona, insetto mutato in laboratorio perché di così rapide mi pare non esistan in natura xD Immagino che la mia testa di scimmia nera e abbozzata sia meno identificabile nel caos delle scie dei time trial; mi sa che la cambio per l'occasione.

      Elimina
    2. Anche il mio principale ostacolo al medagliere sono le gare di derapata e le piste hangar: c'è del brutto in esse :0

      Elimina
  7. Ho completato il primo gruppo di gare da svolgere sullo sterrato e ottenuto il trofeo oro relativo. Dovrei essere felicerrimo invece rosico perché me ne manca una, l'ultima medaglia d'oro. Di per se inutile perché in teoria serve solo nel caso s'insegua il 100% , e comunque non è l'ultima, ma neanche la penultima, al massimo la trentultima, perciò. Diciamo che è la solita questione di principio. Vi sarà capitato anche a voi in qualche altra occasione. Allora non fatelo capitare più perché è roba brutta brutta perché stai lì a incaponirti come se da quel risultato dipendesse la salvezza dell'umanità, ma che dico umanità, universalità :O

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Va beh alla fine l'ho presa sta medaglia (tendinite ruleZ xD)

      Segnalo la presenza in classifica dei soliti minkioni che sfruttano trukki, bug o quel che è, senza neanche la decenza di "far finta" portando il cronometro almeno a una manciata di secondi invece che a 00:00:000 Bah

      @Peter zona supercar c'è la tua pista sulla sabbia che ha un trofeo dedicato; immagino l'abbiano considerata una delle migliori. Ho preso solo argento. Il mio prossimo demone xD

      Elimina
  8. Il paradosso temporale dello sbattersi per dieci ore affinché la somma dei risultati ottenuti nelle singole competizioni non superi i dodici minuti. Raggiunto il trofeo oggi nei tracciati figli del ghiaccio dopo quello dei figli del fango. Mancano due medaglie d'oro nella versione slalom infinito. Lo scoglio delle derapate l'ho superato.

    Sempre più gran gioco nonostante la potenziale crisi di nervi provocata da alcune situazioni. Da esaurimento e ricovero in clinica xD Aspetto fiducioso la discesa in campo, o meglio in pista, di altri valorosi tawernicoli (dai accattatevelo che il rapporto qualità prezzo è ottim, dai, daje).

    RispondiElimina
  9. Decidendo di puntare al platino, la prima cosa da fare sarebbe stata quella dei dieci risultati positivi ottenuti partendo dal muretto (la bacheca dove ci sono i record casuali tra amici psn e altri giocatori online). Ormai sono troppo alti, richiedono più sbattimento dell'oro. A proposito di oro, mi mancano "solo" dieci medaglie e un secondo per ottenere il trofeo sotto i 40 minuti totali. A questo punto però con lo scoglio del time trial umano quanto malefico, mi sa mollo.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.