venerdì 20 febbraio 2009

Bizzarri interlcutori videoludici (nazionali)



Cercavo informazioni sul prossimo videogioco allegato a TGM di marzo - Lost Via Domus PC - e mi sono imbattuto in Farenz, bizzarro interlocutore videoludico di ultima generazione. Insieme al famoso Vitoiuvara l'ho trovato chiaro e simpatico al punto giusto. Ha parlato anche di Collector Edition in un servizio diviso in tre parti e un altro più debole, ma ugualmente godibile, che fornisce un resoconto sul 2008 videoludico. Alcuni di voi lo conosceranno già, altri assoceranno la sua iniziativa al lavoro di personaggi "stranieri" più blasonati, altri ancora non avendone mai sentito parlare coglieranno l'occasione per incontrarlo. In ogni caso meritevole di menzione.

Limited edition seconda parte
Limited edition terza parte
Limited edition prima parte
Lost Via Domus prima parte (quella linkata è la seconda)

... per altri video andate nella sua pagina personale; dovrebbe esserci in lavorazione anche una top ten sui peggiori titoli dell'anno appena trascorso.

5 commenti:

  1. Un AVGN de noartri, in effetti mi chiedevo perchè non l'avesse ancora fatto nessuno. Interessante che questo si dedichi a titoli moderni, purtroppo i valori produttivi e il carisma non sono all'altezza della controparte anglofona. Sto Marco Pesina però l'ho già sentito...

    RispondiElimina
  2. In alcuni punti è un po' troppo "carico" (ad esempio nell'intro delle Collector c'è quella versione TG5 troppo pesante). Come (e più) dello scrivere quando metti insieme il tutto occorrerebbe tagliare e scremare: alcune idee a conti fatti purtroppo non sempre rendono. Nel complesso però mi è piaciuto molto, almeno per l'iniziativa nazionale come dicevi.

    Chissà se il videoblog è il futuro.

    Ho una telecamera di ultima generazione con HD e controcazzi: che faccio l'accendo? xD

    (nu, o al massimo per andarci dietro e filmare qualcuno, o al limite limite doppiato se no diventa una cosa alla nonno spatagarroso di aldogiovannni e giacomo xD)

    RispondiElimina
  3. In questo caso - Gameology - non è bizzarro, almeno non com'era inteso nel titolo del post. Si tratta di una trasmissione – puntata pilota credo – che parla di videogiochi per 60 minuti (in questo caso ospite il paglianti, dante's ecc, resident evil… ma se siete stati sul nuovo foro GVillaggio lo sapete già ^^").
    La tensione del debutto è palpabile, qualche problema audio, qualche piccolo imbarazzo, ma nonostante piccole pecche l'ho trovata interessante. Unica nota realmente negativa: i 400MB che la compongono sono da guardare direttamente, insomma non sono riuscito a tirarla giù o ad andare avanti.

    RispondiElimina
  4. ho chiuso alla "Okami il gioco per PS2, nè è uscita una versione molto interessante Wii" XD
    Comunque credo che un'ora sia davvero troppo, specie se si vuole parlare di semantica - iniziativa tra l'altro lodevole, al posto della "videorecensione" che non mi è mai piaciuta.

    RispondiElimina
  5. Oltre la durata in se credo che ci sia un problema derivante dalla diretta: andrebbe tagliato e montato, non sceneggiato, ma lavorato almeno un po': si nota il desiderio di non lasciar spazio all'imbarazzante silenzio, però per evitarlo si tende a riempire i piccoli e normali vuoti con del superfluo che può minare il tutto: ad esempio durante la lunga intro di RE, se tagliata non sarebbe servito blaterare per tutti i minuti necessari a farlo partire.

    Il sistema videorecensione l'ho provato di recente e sinceramente lo immaginavo migliore (anche quando lo progettavo personalmente con quella storia dell'inviato in gioco): mi ritrovo spesso e volentieri a spulciarla anziché guardarla, anche quando brevissima come i pezzi dell'AKirA Trimarchi.
    Credo si tratti anche in questo caso di un problema di superfluo, di info che mi sembra non mi servano, almeno a video in cui occorre "del tempo" per trasmettere e ricevere anche piccoli concetti: forse il mezzo televisivo va davvero studiato per bene prima di averci a che fare.

    A prescindere anche per me pollice su, la seconda puntata di Gameology la guarderò.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.