martedì 16 settembre 2008
RetroRece Final Fantasy 4 (nel senso che viene da lontano… e da tergo)
GRAFICA 78
+ La grafica utilizzata in questo gioco è davvero superba con sprite ben definiti, bei fondali e un sacco di animazioni. Schermate statiche di eccellente fattura.
- I personaggi sono un po’ piccoli: un maggior numero di frame sarebbe stata cosa gradita
SONORO 77
+ Vi sembrerà di essere veramente in un videogioco: cori e urla assenti, a parte casi eccezionali.
- Soliti rumori orchestrali che insieme formano musiche che si possono anche ascoltare, volendo: ma anche no.
GIOCABILITÀ 81
+ Il controllo è sempre di prim’ordine con tutto nelle mani del giocatore che può scrutare rapidamente le finestre ben chiare e avere un sistema di lancio degli incantesimi molto comodo.
- L’immediatezza non è certo un suo punto a favore.
LONGEVITÀ 93
+ Un sacco di personaggi e un sacco di cose da fare, da trovare, da provare vi terranno impegnati anche per dieci giorni. La lunga prima missione è solo l’inizio, mentre con l’ultima si giunge alla fine.
- In due, alternandovi il DS, non c’impiegherete molto a finirlo.
GLOBALE 89
Adatto a tutti gli amanti del genere, il che ne fa un buon gioco: per i fan quasi un obbligo per gli altri solo se si pensa di diventarlo. Originale e affetto da troppa somiglianza con i precedenti capitoli. Un acquisto da fare senza rifletterci troppo. Un vero capolavoro attuale del passato. Un ottima scelta se vi pagano per giocarci. Il migliore della sua categoria. Davvero un peccato.
AZIONE OOOOO
STRATEGIA OOOOO
DIFFICOLTÀ OOOOO
SI RINGRAZIA C+VG PER AVERCI FORNITO LO SPUNTO
Dedicato alle tabelle delle riviste che furono, con ironia e affetto perché riuscivano a dire tutto e il contrario di tutto (compreso il niente), a valutare numericamente qualsiasi cosa diventando così superficiali, ma allo stesso tempo così genuine e amabili da rendere impossibile non provare sentimenti positivi nei loro confornti, anche oggi mentre si sfogliano in soffitta… R.I.P. e grazie per la compagnia di quegli anni.
Nota: Final Fantasy 4 è solo un pretesto. Le caratteristiche citate potrebbero non rispecchiare la realtà dei fatti (non avendolo giocato il tutto è nato da un esercizio d'intuito). Koji ha dato il via all'esternazione dell'aMMore per lo stile delle passate riviste in questo post.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Well written article.
RispondiEliminal'utilizzo di una immagine fuori contesto è forse un sottile rimando al modo di fare delle riviste di una volta, dove non di rado si impaginavano le foto a casaccio ? XD
RispondiEliminaasd sì, sarebbe stato un ottimo motivo se ci avessi pensato ^^ più che altro è uno di quei post dove ho messo la prima cosa che mi è capitata sottomano (come la foto da dimenticare delle miss, inserita nella questione delle classifiche videoludiche ^^"), e nel caso particolare, anche il gioco da sbeffeggiare, intercambiabile... ma sì, proprio come alcuni riempitivi nelle vecchie riviste in effetti (involontariamente) quaglia per davvero ^^
RispondiEliminaMi ero perso pure la sarcastica risposta di kor xD