martedì 25 marzo 2008

Madness!? This is... PATAAAAAAA! [xPeter]

Agli occhietti mattatori di Patapon, dall'alto delle loro fattezze simboliche, bastano un abbozzo di palpebra e uno strano copricapo puntuto per acquisire un cipiglio battagliero che sprizza determinazione; l'emulazione di un segno inequivocabile del linguaggio facciale, nello spazio di pochi pixel.
La marcia compatta delle creaturine, dagli arti brevilinei che si confanno al disegno infantile e brandiscono lance, archi, spade e un'orgoglioso stendardo, richiama la coesione tribale nel rito della guerra; alla stregua dei trecento spartani alle Termopili o degli scozzesi indomiti di Braveheart, ma attraverso una rappresentazione ricondotta all'essenziale, ripulita da ogni forma di esplicita brutalità, sdrammatizzata fino ad una divertita innocenza e ad un sentimento genuino.


recensione completa
link all'archivio


6 commenti:

  1. Ho preferito leggerla nel tuo blog perché ho avuto l’impressione che la versione più “espansa” del sito tiscali fosse meno immediata, che quell'impostazione più larga facesse perdere un po’ il filo… bho, magari è un problema mio. Comunque questo mi fa pensare che sarebbe adattissima al sistema a colonne strette di una Videogiochi. Insomma se fossi responsabile di una rivista che tratta di critica videoludica (hardcore) è il pezzo che ci vorrei per raccontare questo gioco, soprattutto perché il tema e il modo in cui l’hai esposto mi paiono quagliare bene (come era capitato per la famosa rece di Okami).

    Riguardo al gioco lo vedrò nei miei sogni anche perché con in arrivo un secondo ds per mia sorella, la PSP è bella che lontana, asd (tanto per dire... nessun rammarico eh, anzi ^^)

    RispondiElimina
  2. Anche secondo me il sito dovrebbe essere rivisto, tra le altre cose, nell'organizzazione dello spazio.
    In tal senso qualcosa si sta muovendo, comunque...

    Per quanto riguarda il gioco, è uno di quelli da "prendere o lasciare".
    L'idea alla base del gameplay è quella, con diversi ricamini intorno, ma pur sempre marchiata a fuoco.
    Orecchie tese, occhio agli indizi visivi, controllo "indiretto" attraverso alcune combinazioni di tasti da ripetere migliaia di volte.
    C'è tanto backtraking da fare e si fallisce spesso la missione.
    O vai in trance, o ti viene mal di testa.

    Personalmente, non m'ha fatto impazzire.

    RispondiElimina
  3. però con la PSP e una memory stick abbastanza capiente ti puoi portare i porno dove vuoi eh

    RispondiElimina
  4. Prossimamente, recensioni sui più meritevoli film porno in formato UMD! ^_^

    RispondiElimina
  5. Interessante una rece "impegnata" su un capolavoro a luci rosse, chissà che popo di pezzo che ne verrebbe fuori... orsù mettiamoci al lavoro :O

    Comunque anche con il DS si possono portare in giro, con la giusta attrezzatura... e a pensarci il vederli in una sala d'aspetto sarebbe sempre meno imbarazzante che dover spiegare che fai con quel animal crossing a chi "casualmente" buttasse un occhio allo schermo x.x

    RispondiElimina
  6. Scopro l’acqua calda ma… la lettura di una recensione deve essere sempre fatta in due momenti, deve avere un prima e un dopo, soprattutto un dopo. C’è un abisso fra leggere alcuni passaggi di cui s’intuisce il senso e il capirli dopo averci messo le mani sopra; è la stessa differenza che passa tra vedere e guardare.

    L’ho provato e le sensazioni sono quelle descritte: “baccano ritmico” “il tedio o addirittura il fastidio aspettano beffardi in agguato” hanno assunto una concretezza, uno screen mentale con tanto di etichetta come quel “lunga marcia” che diventa troppo lunga: un rhythm game richiede concentrazione che deve essere richiesta in piccole dosi per non sconfinare nella frustrazione. Nel complesso è un tipo di gioco di cui non puoi parlar male, sembrerebbe di commettere un torto, con tutte le cose buone che ha… oh però risulta davvero tosto “qualora non cadesse in un irresistibile innamoramento” in effetti il viverlo fa molto vita coniugale, non puoi dire che è una stronza perché alla fine è tua moglie... però quanto caxxo rompe xD

    Niente, col rischio di sentirci accusare di star qui a menarcela fra noi, rinnovo i complimenti per il pezzo questa volta con cognizione di causa ^^

    P.S. ah, nel primo commento ho letto che ero scettico sulla possibilità della PSP in tempi brevi, beh poi è arrivata, speriamo sia lo stesso per la PS3 xD

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.